O, MUTINA: IL 3 E 4 DICEMBRE UN VIAGGIO SPETTACOLO SULLE TRACCE DELLA MODENA DI UN TEMPO

Condividi su i tuoi canali:

None

Sabato 3 e domenica 4 dicembre storia, teatro e racconto si fondono per riportare in vita la Modena di una volta, in una visita-spettacolo molto particolare, a cura di Crono organizzazione eventi: un?occasione per riscoprire le vicende – alcune insospettabili e sconosciute, altre più note seppure sfumate nel folklore popolare – della città di Modena. Appuntamento davanti allo IAT di Piazza Grande – al civico 14 – alle ore 11.00 (e alle 15.00 di sabato per una replica)

Un viaggio per le strade del centro storico della città di Modena alla vigilia della ricorrenza della sua nascita – avvenuta 2200 anni fa – per riscoprirne le vicende, le curiosità e svelare episodi sconosciuti e inaspettati, spesso sfumati nel folklore popolare. Questo e tanto altro sarà possibile sabato 3 e domenica 4 dicembrenell?ambito di ?Io, Mutina?, uno speciale tour dove visita ed esperienza, spettacolo e immersione storica si fondono per 90, indimenticabili, minuti. Appuntamento quindidavanti allo IAT di Piazza Grande – al civico 14 – alle ore 11.00 (e alle 15.00 di sabato per una replica) per ripercorrere le strade della città di oggi con un cast di attori/narratori che ridarà vita e voce ai grandi personaggi del passato e alle menti illuminate che hanno reso celebre Modena, mentre i luoghi secolari del centro storico vedranno rievocare alcuni tra i fatti più efferati e noti dei secoli passati. Dalla contesa tra cittadini e clero per le spoglie di San Geminiano ai primi grandi editti antiebraici di fine ?500, dalle lotte tra Guelfi e Ghibellini all?arrivo degli Estensi, dalle scorrerie del Duca Passerino ai versi del Tassoni, dalle leggende sul Duomo ai fasti di Piazza Roma e tanto altro.
Gli spettatori saranno condotti in un viaggio spettacolo dove il confine tra presente e passato rimarrà sfumato, mentre eretici e inquisitori, intellettuali e mendicanti, animeranno gli angoli più suggestivi e nascosti del centro storico.
 
?Io, Mutina? è un?iniziativa a cura di Crono organizzazione eventi – realizzata con il Patrocinio del Comune di Modena – apagamento (biglietto intero a 8.00 euro, con possibili sconti per gruppi di 15 persone) e una capienza massima di 50 persone a gruppo.
La prenotazione è obbligatoria scrivendo a info@cronoeventi.it.
Della durata di circa 90 minuti, è un progetto realizzato con gli attori della compagnia Sted Teatro Angelo Argentina, Bianca Ferretti, Catia Gallotta, Francesca Pignatti, Marco Frezza, Marco Marzaioli, Marcello Finotelli, Martina Monaco, Riccardo Palmieri, Saverio Bari e Tony Contartese. La ricerca storica è a cura di Andrea Ferretti, Laura Giunchedi e Matteo Dongiovanni, mentre il coordinamento è di Andrea e Fabio Ferretti.
 
L?iniziativa verrà replicata sabato 10 dicembre alle ore 15.00 e domenica 11 dicembre alle ore 11.00 e 15.00.
 
Per informazioni e dettagli sul programma:
059 2032660 ? info@visitmodena.it
 
Ufficio Stampa MediaMente
Luisa Malaguti
347.1178546
malaguti@mediamentecomunicazione.it

 

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

Visit Castelvetro!

Il nostro territorio, la vostra scoperta! Weekend del 25 e 26 Marzo a Castelvetro di Modena! Riparte la stagione turistica a Castelvetro di Modena Il borgo di Castelvetro