NOTA STAMPA COMMISSIONE SCUOLA

Condividi su i tuoi canali:

None

 

 

Nel tardo pomeriggio di mercoledì 15 settembre si è tenuta la Commissione Scuola del Comune di

Formigine, con ordine del giorno incentrato sulle attività svolte nel periodo estivo, sullo stato di attuazione delle manutenzioni all’edilizia scolastica e sui servizi offerti dal Comune a supporto dell’attività didattica.

 

Nel corso dell’estate 2021 ventidue gestori di centri estivi (associazioni, parrocchie, enti del terzo settore e privati) hanno organizzato attività di varia natura rivolte alla fascia 0-16 anni per permettere la conciliazione tra lavoro e accudimento nel periodo di fermo delle attività didattiche, con una media di circa ottocento bambini a settimana. Le attività e i progetti attivati si sono differenziati sia in base all’età dei partecipanti, sia in base alle esigenze emerse, se di socializzazione o di recupero scolastico.

 

I servizi comunali a sostegno delle attività didattiche sono articolati nell’appoggio educativo-assistenziale per alunne e alunni con disabilità, nel servizio di mensa, di trasporto scolastico e di prolungamento orario mattutino e pomeridiano. Il sostegno scolastico tramite educatori è in completa funzione dal primo giorno di scuola, ed è assicurato a 122 alunni e alunne.

 

I servizi di mensa sono stati programmati su più turni nel rispetto delle normative anti-COVID, continuando a garantire il riconosciuto livello di alta qualità e di rispetto ambientale, preferendo il porzionamento in loco al posto delle monoporzioni, molto più impattanti a causa dell’elevata quantità di materiale di scarto prodotto. Gli iscritti al servizio sono circa duemila.

 

Il trasporto scolastico è attivo per trecentotre iscritti, distribuiti in otto linee per otto istituti scolastici.

 

Allo stesso modo i servizi di prolungamento orario sono attivi sia nelle scuole primarie, sia nelle scuole dell’infanzia, con modalità differenti legate al contenimento della diffusione del contagio da COVID-19 e al numero di richiedenti il servizio.

 

Infine, i servizi educativi per la prima infanzia si articolano in undici strutture e grazie all’investimento di risorse comunali per il convenzionamento di ulteriori posti,  per l’anno educativo appena iniziato hanno permesso l’accesso a circa l’80% dei nuovi richiedenti.

 

Il Presidente della Commissione Scuola, Cultura, Sport e Politiche giovanili

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

FESTIVAL FRANCESCANO

Sabato 23/9, ore 16 📍 Cappella Farnese, Bologna 💬 Omelia per gli invisibili 🗣️ Giovanni Checchinato, Vincenza Rando Conduce Pierluigi Senatore «Se un cristiano va

Umanisti e Una ballerina sulla luna

Venerdì 22 settembre alle ore 18.30 il Grand Hotel di Rimini ospiterà la presentazione del libro “Umanistili e Una ballerina sulla luna” di Elisa Rovesta (NFC Edizioni).  Durante la serata, moderata da Beatrice Bacchi, l’autrice