Non c’è vittoria senza il mediano.

Condividi su i tuoi canali:

None

Abbiamo vinto recentemente un mondiale in Germania non grazie ad alcune stelle o punte, ma abbiamo vinto grazie ai mediani e al forte spirito di squadra , pertanto perche’ non si tiene in considerazione questa identita’ anche nella politica del centro-destra? Il leadership , Berlusconi, è in grado di dettare il gioco , di inventare schemi sia fuori che dentro al campo, ma oggi non puo’ fare riferimento ad una squadra perche’ esistono troppe punte e non c’è almeno un mediano, colui che corre in difesa in attacco e a centrocampo, colui che pressa gli avversari, colui che ferma in ogni modo l’avversario in procinto di fare gol, colui che esprime in campo cattiveria-arroganza e determinazione, colui che è la massima espressione della grinta, ossia colui che ieri si chiamava Oriali e oggi si chiama “Ringhio-Gattuso”. Ecco allora la necessita’ di trovare all’interno della coalizione un vero mediano che riesca a soddisfare tutte le necessita’ esplicite e latenti del sistema della Casa delle Liberta’ , che riesca ad aiutare Berlusconi a saltare gli ostacoli e le lusinghe della maggioranza del centro-sinistra. Ci piace notare che di nuove alleanze si sta parlando continuamente , ma la sintesi non c’è mai stata di soggetto ed oggetto, autocoscienza, sapere assoluto condiviso: lo spirito non è mai diventato pienamente consapevole che l’oggetto è soltanto una sua manifestazione.
Nella politica tutto è retto dal caso/fortuna e da cicli che si ripetano: chiuso un ciclo , ne inizia un altro, che ripete il precedente, ossia tutto passa ed insieme tutto ritorna, ma l’uomo non si deve sentirsi schiacciato dall’eterno ritorno , che è espressione cosmica dello spirito bipolare, ma deve accettare il proprio destino? La vera domanda che in tanti hanno suggerito è “ci dobbiamo rassegnare nei prossimi cinque anni a sopportare il centro-sinistra?” la risposta ci sembra scontata ed è chiaro che dagli aspetti di fragilita’ di questa coalizione di maggioranza Comunista si deve, assolutamente, giocare un ruolo di stimolo-rifiuto, per evitare di far scivolare il nostro umorismo in pessimismo e sfiducia nelle istituzioni. L’aspetto cruciale , come gia’ sottolineato è quello di organizzare una squadra che punti verso un’azione collettiva risolvendo cosi’ i problemi della scelta dei ruoli, ma poiche’ ciascun individuo politico di centro-destra tipicamente sogna di realizzare o la giocata che infiamma lo stadio o segnare un gol da scrivere sull’almanacco delle figurine, bisogna opportunamente far leva sul mediano che mostri un comportamento esattamente l’opposto. Sulla carta si possono trovare degli ottimi mediani , ma prima devono ottenere tutti i permessi delle botteghe con l’insieme degli esseri passati , presenti e futuri che liberamente concorrono a perfezionare l’ordine gerarchico di bottega: la bottega cosi’ è il grande essere , immortale , nella quale si assommano tutte le conoscenze e le conquiste politiche.
Spesso pero’ non si tiene in considerazione che esiste una palese evoluzione politica , cioè il processo continuo di modificazione del sistema , nel quale ogni stadio è la necessaria conclusione di quello precedente e la necessaria premessa di quello successivo. I giocatori in campo conoscono e rispettano le caratteristiche/funzioni del mediano che è il punto di convergenza di tutti i Generali e in particolare della loro psicologia e strategia  e crea un interesse plurilaterale ben equilibrato che forma il carattere morale-etico di una squadra che punta tutto verso la vittoria di tutti i giocatori.
I mediani cercano sempre la vittoria e danno tutto per la squadra azione dopo azione, senza farlo pesare, poi solo dopo le punte trovano la via del gol, ossia il mediano è il sogno la parte piu’ concreta della vita, come possiamo farne a meno se vogliamo urlare ancora, Vittoria?

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

San Felice sul Panaro

Casa della Comunità, Calzolari e Guicciardi: “Forza Italia si assuma le proprie responsabilità e solleciti il governo per ottenere le risorse mancanti sulla Casa della Comunità”

Il giro del mondo in 800 presepi

Al Museo del Presepe etnico di Fiorano Modenese, aperto durante le festività. 60 opere della collezione sono esposte anche a Gradara e Cagli in questo periodo Per