Sabato 6 aprile 2019 dalle 9 alle 13,30 presso la palazzina Pucci, in via Canaletto 110 a Modena, si terrà il convegno “Noi non ci saremo?”, in cui verranno illustrate alcune proposte concrete per rilanciare la natalità sul territorio provinciale. L’incontro è promosso da IncontrAzioni, laboratorio di idee solidali per Modena, e dal Forum delle Associazioni Familiari della Provincia di Modena.
Anche la nostra Provincia, dopo un periodo di crescita costante, sta vivendo anni di significativo calo delle nascite (22,6 % di riduzione del numero dei nuovi nati nel decennio 2008-2017). Questo calo produce già ora conseguenze nel mondo scolastico ed in futuro ne avrà su numerosi aspetti della società, arrivando a mettere in discussione la possibilità di un adeguato ricambio generazionale.
Questo pone interrogativi ineludibili alla politica locale. Cosa può fare un’amministrazione locale per sostenere la natalità? Quali azioni economiche? Quali sostegni non monetari?
Le realtà promotrici hanno sviluppato alcune proposte concrete alla portata delle amministrazioni locali. L’attenzione è ricaduta in particolare su tariffazioni favorevoli alla natalità per i servizi comunali (c.d. Fattore Famiglia comunale) e sull’avvio di una campagna di comunicazione istituzionale non moralistica di valorizzazione della natalità.
La relazione iniziale del convegno, sulle conseguenze della denatalità, sarà tenuta dal sociologo Pietro Boffi, membro del Centro Internazionale di studi sulla famiglia; verranno quindi illustrate le proposte sopra riportate ed a seguire vi sarà un momento di confronto sul tema tra gli esponenti delle diverse forze politiche presenti sul territorio (cui hanno già dato l’adesione la maggior parte delle formazioni).
Da segnalare tra i relatori Pier Paolo Pacchiarotti, CEO dell’agenzia Pink Lab Milano, che ha firmato lo spot pro natalità della Chicco.
Questo evento è l’occasione per presentarsi pubblicamente per IncontrAzioni, laboratorio di elaborazione di proposte politiche per migliorare la situazione sociale della nostra città, nato 3 anni fa con l’obiettivo di individuare strade concrete e realizzabili per migliorare il benessere sociale del territorio.
Info: Andrea Mazzi 348-2612771 amz91.23@gmail.com
Giovanni Pradelli 349-4462745 giovannipradelli1948@gmail.com