Newsletter Provincia di Modena – 27 maggio 2021

Condividi su i tuoi canali:

None

Newsletter

Covid-19, informazioni, decreti, dati nei siti della Provincia di Modena e della Regione Emilia Romagna

Il decreto Riaperture e le misure per continuare a fronteggiare l’epidemia COVID-19. I dati della campagna di vaccinazione a livello regionale. La Regione Emilia Romagna è in fascia GIALLA. Le statistiche sui nuovi casi settimanali per 100.000 abitanti in provincia di Modena.

di ufficio stampa

Vai all’articolo »

127 km di strade provinciali passano all’Anas

Tra queste il tratto da Modena a Carpi della sp 413 e la Vignolese da Modena al confine bolognese. Accordo Governo, Regione e Anas. Alla Provincia viene trasferito un tratto della statale 12 in Appennino

di ufficio stampa

Vai all’articolo »

Ponte Leo a Fanano, conclusi i lavori di manutenzione

L’intervento ha avuto un costo complessivo di oltre un milione e 100 mila euro. Struttura rinforzata e ripristini

di ufficio stampa

Vai all’articolo »

Il ponte Samone a Guiglia riaprirà entro l’estate

Il sopralluogo del presidente Tomei in cantiere. I lavori procedono regolarmente per ricostruire l’arco crollato il 6 dicembre a causa della piena del fiume

di ufficio stampa

Vai all’articolo »

Con l’ampliamento traffico più snello sulla sp 413 a S.Pancrazio

A Modena è stato inaugurato l’adeguamento del tratto della strada provinciale 413 “”Romana sud”” tra il ponte sul Secchia e la rotatoria di S.Pancrazio, all’incrocio con la strada provinciale 13 di Campogalliano. Nuova corsia e ampliamento del tratto per ridurre le code e garantire una maggiore sicurezza

di ufficio stampa

Vai all’articolo »

Scuole superiori, iscritti salgono a oltre 35 mila

Il prossimo anno scolastico saranno oltre 35 mila gli studenti delle scuole superiori modenesi. Oltre 800 in più rispetto quest’anno. La Provincia cerca nuovi spazi.

di ufficio stampa

Vai all’articolo »

Sisma, il bilancio degli interventi. La Provincia ha investito oltre 39 milioni per i danni a strade e scuole

A nove anni dal sisma la Provincia di Modena ha in pratica completato tutti gli interventi su strade e scuole superiori danneggiati dalle scosse del 20 e 29 maggio del 2012. Gli interventi sono 129, di cui 123 completati e tre in conclusione (oltre il 98 per cento); restano tre lavori, già programmati, sulle scuole per 680 mila euro

di ufficio stampa

Vai all’articolo »

Difensore civico, con la pandemia crescono le richieste sui servizi sociali

Aumentate le richieste soprattutto sui temi legati al welfare e ai servizi offerti dai Comuni ai cittadini in difficoltà a causa della crisi economica e della pandemia.

di ufficio stampa

Vai all’articolo »

Polizia provinciale, il bilancio dell’attività nel 2020

Nel corso del 2020 la Polizia provinciale di Modena ha effettuato quasi mille controlli sul rispetto delle limitazioni previste dai decreti anti Covid-19.

di ufficio stampa

Vai all’articolo »

Cassa di espansione del Panaro, effettutata la prima fase del collaudo

Si è conclusa il 6 maggio la prima fase del collaudo funzionale della Cassa di espansione del Panaro. Le prove si sono svolte regolarmente.

di ufficio stampa

Vai all’articolo »

Bomporto, via ai lavori sugli argini del Panaro

L’intervento di Aipo prevede il rialzo dell’argine e la sistemazione dell’alveo. Più sicurezza in caso di piena.

di ufficio stampa

Vai all’articolo »

A Marano il Festival del teatro ragazzi

Ritorna con una edizione prevalentemente on line la tradizionale manifestazione dedicata al teatro dei ragazzi e al teatro nella scuola

di ufficio stampa

Vai all’articolo »

La tappa Fanano-Sestola del Giro d’Italia giovani

Il 7 giugno si svolge la quinta tappa del Giro under 23 lungo le strade dell’Appennino

di ufficio stampa

Vai all’articolo »

Marano, ripristinato tratto del Percorso natura del Panaro

I lavori hanno riguardato il tratto tra il centro abitato e Casona danneggiato dalle piene del 6 dicembre. Eseguiti lavori di recupero anche sul parco fluviale.

di ufficio stampa

Vai all’articolo »

Polinago, in piazza le panchine antidiscriminazione

Comune e proloco hanno installato in piazza due panchine, una rossa e una gialla, per testimoniare l’attenzione contro la violenza sulle donne e il rispetto dei diritti umani

di ufficio stampa

Vai all’articolo »

Mercurdo diventa “”Viva la vida””

A Castelvetro lo storico evento diventa “”Viva la vida”” e si svolge dal 12 giugno al 4 luglio. Previste installazioni, mostre, mercatino, spettacoli e performance con partecipazione su prenotazione

di ufficio stampa

Vai all’articolo »

L’Unione del Frignano verso il nuovo Piano urbanistico

Il primo Piano urbanistico generale (Pug) intercomunale dell’Unione del Frignano sarà realizzato con la collaborazione della Provincia e della Regione sulla base di un accordo sperimentale

di ufficio stampa

Vai all’articolo »

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

Finisce a tarallucci e vino

Quanto avvenne sulla spiaggia di Miramare di Rimini  la notte fra il 25 e il 26 agosto del 2017  destò scalpore per la ferocia  dell’aggressione

“Fortezza Europa”

Chi mi segue ormai da anni, sa che parlo poco d’immigrazione e meno ancora della magistratura. Sono temi in cui, se ci entri, devi stare