Presento ai Lettori di Bice il poeta Fabiano Braccini, che ho l’onore di conoscere. E’ stato davvero difficile scegliere fra le sue poesie,diverse per ispirazione ma simili per intensità e forza. Nemmeno, amara e profonda, è una delle poesie d’amore più belle che io abbia mai letto.
A.Z.
Ora nemmeno il gesto di un saluto formale:
dopo averti vissuto nella carne e nel cuore,
aver guardato da dentro i tuoi occhi,
creduto col tuo stesso pensiero.
Aver stimato veramente vero
un patto d’amore che sembrava cemento.
Ora neppure il minimo cenno di un sorriso
dopo aver spesso riso insieme.
Dopo aver posato le labbra in ogni punto
ora nemmeno un bacio appena sfiorato;
dopo carezze da farci svenire
sentire ora solo vuoto e aria tra le mani.
Far finta che non ci abbia infine saldato
il muoverci uniti ogni giorno, ogni istante.
Realizzare freddamente, d’improvviso,
che di noi, di ciò che è stato, non resta niente:
che il domani su cui contavamo tanto
appartiene ormai, soltanto, al tempo passato.
http://www.cartaepenna.it/autori/braccini.html
Fabiano Braccini ha vissuto infanzia e giovinezza nella natìa Toscana per poi approdare a Milano ove ha formato la propria famiglia e si è affermato nel lavoro.
Cavaliere della Repubblica, è Membro della: “”Accademia dei Ritrovati”” di Pistoia e Senatore della italo-greca: “”Accademia dei Micenei, di Belle Arti, Lettere e Scienze””. Presente negli Albi dei Poeti Italiani, membro in vari Club, Sodalizi e altre Associazioni Culturali, i suoi brani hanno conseguito negli anni numerose vittorie, attestati e premi in diversi e prestigiosi concorsi e manifestazioni. Le sue opere figurano inserite in molteplici Antologie degli Scrittori del ‘900 e pubblicate in autorevoli riviste di letteratura e sulla stampa specializzata.
Il suo precedente libro di poesie : “”Un sentiero di spine e fiorì”” (Otma ) – già alla sesta ristampa – ha ottenuto favorevoli recensioni critiche e un notevolissimo successo di pubblico.
Col suo più recente volume : “”‘Un’emozione, un soffio, …un niente”” (Helicon) continua nel viaggio tra stati d’animo, sentimenti e visitazioni e nella descrizione di avvincenti immagini della natura e dei luoghi della memoria e della nostalgia.
Prossima la presentazione della nuova raccolta : “”Il vento e le bandiere “”.