Natale

Condividi su i tuoi canali:

None

“”Si dovrebbe ogni giorno leggere una poesia per capire il nostro viaggio””

scriveva Goethe.

Una frase come questa forse fa sorridere le persone spicce, pratiche, ciniche, quelle che al mondo ci stanno così bene e che comunque non hanno tempo da perdere in sciocchezze, come le poesie, appunto.

Ma, poiché per fortuna non siamo tutti uguali, forse a qualcuno piacerà rileggere questa poesia. E’ saggio, di fronte alla bellezza assoluta, non scrivere altro.

A.Z.

 

NATALE
di Giuseppe Ungaretti [1]


Non ho voglia

di tuffarmi
in un gomitolo
di strade

Ho tanta
stanchezza
sulle spalle

Lasciatemi così
come una
cosa
posata
in un
angolo
e dimenticata

Qui
non si sente
altro
che il caldo buono

Sto
con le quattro
capriole
di fumo
del focolare

Napoli, il 26 dicembre 1916



[1] Per chi volesse riscoprire Ungaretti, posto il link al sito  http://www.zam.it/biografia_Giuseppe_Ungaretti

In questo stesso sito, in altre pagine, una ragazzina, nata un secolo dopo, che aveva per Ungaretti una passione sconfinata.

Aveva le mie stesse iniziali, AZ

 

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

FESTIVAL FRANCESCANO

Sabato 23/9, ore 16 📍 Cappella Farnese, Bologna 💬 Omelia per gli invisibili 🗣️ Giovanni Checchinato, Vincenza Rando Conduce Pierluigi Senatore «Se un cristiano va

Umanisti e Una ballerina sulla luna

Venerdì 22 settembre alle ore 18.30 il Grand Hotel di Rimini ospiterà la presentazione del libro “Umanistili e Una ballerina sulla luna” di Elisa Rovesta (NFC Edizioni).  Durante la serata, moderata da Beatrice Bacchi, l’autrice