NATALE A VIGNOLA, LE INIZIATIVE DI SABATO 18 E DOMENICA 19 DICEMBRE

Condividi su i tuoi canali:

None

 

 

Tante le iniziative organizzate a Vignola per sabato 18 e domenica 19 dicembre.

Sabato 18 dicembre

 

Alle ore 10.00, presso la Biblioteca di Vignola, per la rassegna “Nati per leggere (da 3 a 6 anni) è in programma Magici racconti di Natale con Elena Musti. Obbligatoria l’iscrizione alla mail biblioteca@comune.vignola.mo.it

Sabato 18 dicembre, edizione ordinaria del Mercatino dell’Art-ingegno di Vignola. Gli artisti esporranno oggetti frutto del proprio ingegno creativo lungo Viale Mazzini – area pedonale: l’orario di vendita sarà dalle ore 8.00 alle ore 19.00.

Le associazioni di volontariato del territorio allestiranno bancarelle per offrire al pubblico oggettistica e prodotti a scopo benefico.

 

Domenica 19 dicembre

 

Edizione straordinaria del Mercato ambulante di Vignola. Gli operatori occuperanno l’area di Viale Mazzini, all’interno delle mura dell’ex Mercato Ortofrutticolo, e le vie adiacenti. L’orario di vendita sarà dalle ore 8.00 alle ore 13.30 .

Edizione straordinaria del Mercatino dell’Art-ingegno di Vignola. Gli artisti esporranno oggetti frutto del proprio ingegno creativo lungo Viale Mazzini – area pedonale: l’orario di vendita sarà dalle ore 8.00 alle ore 19.00.

Nel pomeriggio toccherà alla Bandessa eseguire musiche natalizie in giro per le strade del centro. In Corso Italia, Babbo Natale ha una propria casetta dove accoglierà i bambini.

Alle ore 16.00, al Teatro Fabbri, per la Rassegna per famiglie La Domenica a Teatro a cura di ERT, è in programma Cattivini, cabaret-concerto per bimbi monelli.

Come è ormai tradizione, in piazza dei Contrari, è allestita a cura dell’associazione culturale Centro Studi Vignola, la Capanna della Natività, che rimarrà in piazza fino al 9 Gennaio 2022.

Le associazioni di volontariato del territorio allestiranno bancarelle per offrire al pubblico oggettistica e prodotti a scopo benefico.

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

Il Comune aumenta l’offerta dei posti nido

Anche grazie a fondi europei il 2022-23 ha accolto ben 114 bambini L’Amministrazione comunale conferma il suo sostegno all’accessibilità delle famiglie fioranesi ai servizi educativi

Raccontare la classica

Quarta edizione di ‘’RACCONTARE LA CLASSICA’’ sabato 25 marzo alle ore 17.00 all’Auditorium Bertoli di Sassuolo. Il Circolo ricreativo e culturale Amici della Lirica è