MUTINA BOICA ENTRA NEL VIVO

Condividi su i tuoi canali:

None
MUTINA BOICA ENTRA NEL VIVO: FINO A DOMENICA 10 TANTI APPUNTAMENTI DEDICATI ALLA FONDAZIONE DI MODENA 

Da domani a domenica 10 settembre arrivano il mercatino artigianale e gli stand gastronomici ad affiancare la Caupona Mutinensis. La nona edizione di Mutina Boica, rievocazione storica a cura di Crono Eventi organizzata in collaborazione con i Musei Civici di Modena nell?ambito del programma Mutina Splendidissima, è dedicata alla celebrazione dei 2200 anni delle colonia di Modena. Appuntamento – a ingresso gratuito – a partire dalle ore 18.00 presso il Parco Ferrari: nell?arco della serata due concerti e alle ore 21.30 la presentazione del romanzo storico di Gabriele Sorrentino

Da domani giovedì 7 settembre l?edizione 2017 di Mutina Boica, a cura di Crono Organizzazione Eventi, entra nel vivo della programmazione. Il filo conduttore della nona edizione è la fondazione della città di Modena – nel 183 a.C. – a pochi anni di distanza dall?inizio della costruzione della via Emilia.
Al Parco Ferrari dalle ore 18.00, a ingresso gratuito,aprono 10 stand gastronomici e 45 espositori del mercatino artigianale (anche venerdì alle ore 18.00, sabato e domenica dalle 12.00) per poi partire con alcuni concerti folk: alle 21.00 si esibiranno i Belthane, seguiti alle 22.30 dagli Irish Five.
Alle 21.30 invece Gabriele Sorrentino presenta il suo romanzo storico?Mutina: l?alba dell?impero?. Appuntamento presso la ?Caupona Mutinensis?, la ricostruzione di una osteria dell?antica Roma, che saràaperta tutte le serea partire dalle ore 19.30, con ingresso libero e consumazione obbligatoria, con menù storico in perfetto stile romano. Le pietanze, rielaborate e attualizzate al gusto contemporaneo, saranno arricchite ogni sera di gustosi piatti del giorno e rigorosamente accompagnate da sidro, mulsum (vino speziato) e l?idromele, dal greco hydor (acqua) e méli (miele), ovvero la bevanda sacra presso i Celti, bevuta dai Druidi e dalle tribù nelle cerimonie religiose.
Tutte le sere poi, a partire dalle ore 20.00, si potrà assistere al ?Menù dell?Attore?: gli attori del Teatro Storico d?Azione – progetto dedicato alla narrazione storica di Crono Organizzazione Eventi  in collaborazione con STED Teatro e Danza asd e Cajka Teatro D’avanguardia Popolare ? saranno al servizio del pubblico proponendo racconti teatrali ispirati alla vicenda della fondazione di Mutina.
Tra sabato e domenica sarà poi possibile visitare accampamenti ricostruiti come in epoca romana, assistere a battaglie campali e a giochi equestri realizzati con il coinvolgimento di centinaia di rievocatori e stuntmen, seguire una serie di importanti conferenze tenute da storici di fama internazionale. E, ancora, nel fine settimana si potrà assistere all?arrivo del corteo storico al Novi Ark e le sue visite guidate, praticare sessioni di archeologia sperimentale e aderire al ricco programma di attività, pensate anche per i più piccoli: dalle didattiche gratuite ai tanti laboratori proposti.
 
Mutina Boica, che lo scorso anno ha superato le 40.000 presenze, è un?iniziativa di Crono Organizzazione Eventi, realizzata con il contributo del Comune di Modena, della Regione Emilia Romagna e dellaFondazione Cassa di Risparmio di Modena in collaborazione con il Mibact. E? organizzata insieme ai Musei Civici di Modenaall?interno del programma ?Mutina Splendidissima? (www.mutinasplendidissima.it) che, a sua volta, fa parte del più ampio progetto ?2200 anni lungo la Via Emilia?, promosso dai Comuni di Modena, Parma e Reggio Emilia, dalle Soprintendenze Archeologiche di Bologna e Parma, dal Segretariato Regionale Beni, Attività culturali e Turismo, e dalla : fino n
 
 
A DISPOSIZIONE UN VASTO REPERTORIO FOTOGRAFICO AL SEGUENTE LINK:
 
Per informazioni e dettagli sul programma:
 
Ufficio Stampa MediaMente
Luisa Malaguti
347.1178546
malaguti@mediamentecomunicazione.it

 

 
[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

FESTIVAL FRANCESCANO

Sabato 23/9, ore 16 📍 Cappella Farnese, Bologna 💬 Omelia per gli invisibili 🗣️ Giovanni Checchinato, Vincenza Rando Conduce Pierluigi Senatore «Se un cristiano va

Umanisti e Una ballerina sulla luna

Venerdì 22 settembre alle ore 18.30 il Grand Hotel di Rimini ospiterà la presentazione del libro “Umanistili e Una ballerina sulla luna” di Elisa Rovesta (NFC Edizioni).  Durante la serata, moderata da Beatrice Bacchi, l’autrice