![]() Termina domani domenica 8 settembre l?undicesima edizione della rievocazione storica a cura di Crono organizzazione eventi. Appuntamento presso il Parco Ferrari a partire dalle ore 10.00 con conferenze e approfondimenti “”Ai confini del mito””, sessioni di archeologia sperimentale, musica e un ricco programma di attività, pensate anche per i più piccoli. Grande attesa per la battaglia campale “”In campo et in silva”” e per gli spettacoli gladiatori e di ricostruzione storica che concludono la manifestazione. Mutina Boica nel 2019 è completamente plastic free C?è ancora un giorno di tempo per visitare gli accampamenti allestiti come inepoca romana,assistere a grandi spettacoli di ricostruzione storica realizzati con il coinvolgimento di oltre 300 reenactors e stuntmen, seguire convegni, concerti, didattiche e laboratori: questo e tanto altro sarà infatti possibile fino a domani sera, domenica 8 settembre, nel corso dell?undicesima edizione di Mutina Boica. Prosegue presso il Parco Ferrari di Modena un ricco programma di appuntamenti, a ingresso gratuito, che iniziano già dalle ore 10.00 con l?apertura del mercato artigianale, dei campi storici e l?inizio delle attività didattiche per i più piccoli. Dalle ore 12.00 spazio anche al gusto con la Caupona Mutinensis, la ricostruzione di un?osteria dell?antica Roma, e del Villaggio dei Ghiottoni. A partire dalle ore 16.30 Massimiliano Colombo, tra i più interessanti scrittori di romanzi storici di fama internazionale, presenterà “”Stirpe di eroi””, il suo libro (edito da Newton Compton nel 2018) dedicato alla battaglia di Sentino, decisivo confronto tra Galli e italici da un lato e la Repubblica romana dall?altro. Alle 18.00 è poi previsto il gran finale della manifestazione con labattaglia equestre “”In campo et in silva””, spettacolo di ricostruzione storica a cura Crono Organizzazione Eventi, che coinvolgerà tutti i rievocatori presenti all?edizione e indagherà due episodi della storia romana meno noti oggi, ma fortissimi nell?immaginario dell?epoca: la battaglia di Clastidium del 222 a.C. e l?agguato della Selva Litana del 216 a.C. Ma iboschi non vanno solo celebrati, vanno difesi, perché il pianeta è uno. Per questo dal 2019 Mutina Boica è diventata plastic free non utilizzando più bottiglie di plastica, sacchetti e posate mono-uso.L?impegno è di rendere la manifestazione sempre più a impatto zero, rilanciando anche l?utilizzo di posate esclusivamente compostabili. Infine a chiudere la manifestazione saranno, alle ore 20.00, gli Snake oil abusers, con canzoni degli Appalachi in pieno stile bluegrass, ma anche punkgrass, rockgrass e metalgrass, per un mix che non manca mai di fare ballare il pubblico e, alle 21.00, i Drunken Sailors, pirati triestini che si esibiranno in ballate irlandesi, brani scozzesi e ritornelli bretoni, oltre agli immancabili sea shanty, ovvero i canti dei marinai. Nel corso della giornata ai campi storici saranno tante le didattiche gratuite, anche per i più piccoli: dall?addestramento del piccolo guerriero al tiro con l?arco, dal “”Gioca con la storia””(su prenotazione presso l?Infopoint) al gioco-laboratorio Il cammino degli eroi: Ettore o Aiace? Ulisse o Arianna? Cúchulainn o Beowulf? Quale eroe mitologico vuoi diventare? – un laboratorio creativo per bambini dai 3 ai 7 anni per rivivere i grandi miti – fino al battesimo della sella (quest?ultimo presso l?area cavalli, a pagamento, info e prenotazione: 338.6280906 366.4749947). Mentre nell?Arena di paglia le didattiche storicheper adulti, a cura di Ars Dimicandi, approfondiranno con un nuovo approccio il tema della gladiatura.
Mutina Boicaè realizzata – grazie al coinvolgimento di oltre 30 associazionidi rievocazione italiane ed estere, composte da volontari e appassionati – con il patrocinio di IBC Emilia Romagna egrazie al sostegnodi Coop 3.0, Villani Salumi, Onoranze funebri La Fenice,Margen, Consorzio Lambrusco, Sigem, Penta Bevande, Hotel Europae Assicoop. Per informazioni e dettagli sul programma: A DISPOSIZIONE UN VASTO REPERTORIO FOTOGRAFICO AL SEGUENTE LINK: https://bit.ly/2JHrxEA |