Mostra di Braque

Condividi su i tuoi canali:

A Mantova,  Palazzo della Ragione, Braque, vis a vis Picasso, Matisse e Duchamp. Si potrà visitare la mostra sino al 14 luglio 2019.

     Servizio fotografico di Corrado CORRADI     


Corpus di 150 opere pittoriche, grafiche, ceramiche e libri d’artista ed un meraviglioso arazzo di lana  L’Uccello del 1962 che si possono ammirare.

Forza e fragilità prerequisito fondamentale della pittura di Braque in quanto “suolo poetico” diviene perplessità che passa a va: il limone, l’uccello, il volto elementi come partitura musicale. L’immagine sparisce la parola come geroglifico, poesia asintattica. Picasso e Braque hanno condiviso l’atelier ed erano stati in simbiosi l’uno con l’altro tante che Picasso, in maniera provocatoria, sosteneva che Braque era la femmina che mi ha amato di più.

Il loro sodalizio si interrompe quando scoppia la prima guerra mondiale e Braque si arruola come volontario. Nel 1926 si sposò con l’amata Marcella. Negli anni  trenta ci fu la sua consacrazione di artista a livello mondiale.

Negli anni 50 al culmine del successo, lo porta a collaborare con il regista Renè Claire e Artaud.

Si potrà visitare la mostra sino al 14 luglio 2019.

Per info: tel. 0376 1720072 www.braquemantova.it

[ratings]

Ultimi articoli

I nostri social

Articoli popolari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

FESTIVAL FRANCESCANO

Sabato 23/9, ore 16 📍 Cappella Farnese, Bologna 💬 Omelia per gli invisibili 🗣️ Giovanni Checchinato, Vincenza Rando Conduce Pierluigi Senatore «Se un cristiano va

Umanisti e Una ballerina sulla luna

Venerdì 22 settembre alle ore 18.30 il Grand Hotel di Rimini ospiterà la presentazione del libro “Umanistili e Una ballerina sulla luna” di Elisa Rovesta (NFC Edizioni).  Durante la serata, moderata da Beatrice Bacchi, l’autrice