Mostra del Cinema di Venezia 2018

Condividi su i tuoi canali:

Si è conclusa la 75^ edizione del Festival del Cinema. Un'edizione memorabile  sia per i coltenuti sia per i ""numeri"" in  ulteriore crescita  rispetto agli anni precedenti, sia nelle presenze, oltre 181.000, sia nei biglietti venduti e nei giornalisti accreditati. 

     Servizio fotografico di Corrado CORRADI     


 Mai come in questo 2018 era     fondamentale vivere il Festival del Cinema   nel suo n.75. Straordinaria la qualità delle   pellicole scelte.

 Quel “Essere Van GOGH” in at Eternity’s   Gate con la regia di Julian Schanabel ha   posto Willem Dafoe (premiato come miglior   attore)  al centro della travagliata esistenza   del pittore proprio come nell’interpretazione di “l’Ultima tentazione Di Cristo” di M. SCORSESE.

A Cuaron con il film “ ROMA “ Il leone d’oro.  Applauditissimo. 

 “The Favourite” ‘spettacolare nell’accostare la fragile regina Anna alle storiche vicissitudini del suo regno. Ad Olivia Coleman il premio quale migliore attrice.

“A star is born” dimensiona Lady Gaga ad una probabile ragazza che si divide tra musica e fuochi d’amore ottima interpretazione della cantante.

Il successo della 75^ Mostra del cinema di Venezia è stato confermato anche dai numeri, 81674 biglietti venduti + 12%,181.728 le presenze + 11%, accreditati + 25%.

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

Benvenuto Dicembre!

Sede di Sassuolo  Sede di Formigine  Sede di Maranello Appuntamenti del WeekendSpazio aperto – sede di Sassuolo, Formigine e MaranelloSabato 2 dicembre dalle 9 alle 12.30 – Momenti di

MARINA CANEVE. BRIDGES ARE BEAUTIFUL

Prosegue il viaggio del progetto, tra i vincitori della XII edizione di Italian Council e proposto da FMAV Fondazione Modena Arti Visive.Dopo Maribor, Lione e

IL SINDACO RICORDA GIULIANO MUSSINI

“Una persona straordinaria, tra i principali artefici dell’evoluzione della nostra città, da terra depressa nel primo dopoguerra a capitale mondiale della ceramica. Ho avuto al