Modena: scoperti lavoratori irregolari nel settore gelaterie, pasticcerie e chioschi .

Condividi su i tuoi canali:

None

Modena:  scoperti lavoratori irregolari nel settore gelaterie, pasticcerie e chioschi .

 

Nell’ambito dei periodici interventi operati dalla Guardia di Finanza di Modena, finalizzati alla prevenzione ed al contrasto del lavoro nero in provincia, nella giornata del 16 luglio u.s. sono state ispezionate gelaterie, pasticcerie e chioschi nella provincia di Modena.

Su 15 controlli effettuati sono stati individuati 6 lavoratori irregolari di nazionalità italiana. Contestualmente, nel corso dei controlli, sono state verbalizzate nr. 19 mancate emissione di documentazione fiscale che dall’inizio dell’anno ammontano a nr. 1.238.

L’intervento è stato realizzato con l’impiego di militari in forza ai vari Reparti del Corpo della provincia di Modena.

Dall’inizio dell’anno sono state inoltrate all’Agenzia delle Entrate, per reiterata mancata emissione di documentazione fiscale, nr. 21 richieste di proposte di chiusura degli esercizi commerciali ed eseguite nr. 3 chiusure nei confronti di gelaterie, in attuazione della sanzione accessoria, prevista dall’art. 12 comma 2-quater del D.Lgs. 471/97, che prevede la chiusura dell’esercizio commerciale da 3 a 30 giorni per chi reitera la mancata emissione di documentazione fiscale per quattro volte in cinque anni.

Gli ulteriori accertamenti sviluppati dai militari del Corpo, consentiranno di determinare eventuali violazioni fiscali e contributive legate all’utilizzo di manodopera irregolare impiegata.

Per i titolari delle ditte utilizzatrici di lavoratori in nero, oltre all’applicazione della maxi-sanzione da 1.500 a 12.000 euro per ciascun lavoratore, è prevista la segnalazione alla competente direzione provinciale del lavoro, in conformità a quanto sancito dall’art. 14 del testo unico della sicurezza sul lavoro n. 81/2008 che impone la sospensione delle attività imprenditoriali che impiegano personale non in regola in misura pari o superiore al 20% del totale dei lavoratori presenti sul luogo di lavoro all’atto del controllo.

La consuntivazione dell’attività svolta nel corso del corrente anno, in cui sono stati scoperti 278 lavoratori irregolari (il 122,40% in più rispetto all’analogo periodo dello scorso hanno), ha consentito di rilevare come il lavoro nero, continui ad essere diffuso fra le aziende presenti in provincia e come determini fenomeni di concorrenza sleale che mettono fuori mercato le imprese che rispettano la normativa in materia di lavoro.

 

Guardia di Finanza

 

Comando Provinciale di Modena

 

Il Comandante Provinciale

(COL. t. SFP Alberto GIORDANO)

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

FESTIVAL FRANCESCANO

Sabato 23/9, ore 16 📍 Cappella Farnese, Bologna 💬 Omelia per gli invisibili 🗣️ Giovanni Checchinato, Vincenza Rando Conduce Pierluigi Senatore «Se un cristiano va

Umanisti e Una ballerina sulla luna

Venerdì 22 settembre alle ore 18.30 il Grand Hotel di Rimini ospiterà la presentazione del libro “Umanistili e Una ballerina sulla luna” di Elisa Rovesta (NFC Edizioni).  Durante la serata, moderata da Beatrice Bacchi, l’autrice