Due giorni d’incontri, dibattiti e proposte sull’ambiente e la salute
Presso la Sala Pucci, via Canaletto 108 – MO (si ringrazia la Circoscrizione 2 )
COORDINAMENTO DEI COMITATI E ASSOCIAZIONI DELLA PROVINCIA DI MODENA :
Comitato Modena salute e ambiente – Comitato Ambiente è salute di Nonantola – Comitato Baggiovara – Comitato No Cave di Piumazzo – Coordinamento Beni comuni e partecipazione di Carpi – Comitato Tutela del Territorio di Savignano – Comitato Intercomunale Salute e Ambiente Comuni Unione Area Nord – Ass. Amici di Beppe Grillo – Legambiente Modena – WWF Modena – Comitato Ambiente e Salute di Rivara – Comitato Tutela e salute di Massa Finalese
Sabato 7 Marzo 2009
Ore 14. 3o Benvenuto e presentazione della conferenza, coordina
Marco Cervino, ricercatore scientifico pubblico, ISAC- CNR Bologna
15. oo – 18. oo LE PROBLEMATICHE DELL’AREA VASTA:
– L’Area vasta e la Legge Regionale dell’Emilia Romagna n°6/2005 – Emilio Salemme, pres. Consulta per i beni ambientali e architettonici del Comune di Modena
– Progetto di stoccaggio gas in acquifero profondo di Rivara: un altro Vajont? – Antonio Scaglioni, geologo e Michele Goldoni, pres. Comitato ambiente e salute di Rivara
– La briglia di Savignano: uno spreco di denaro pubblico – Vittorio Ballestrazzi, WWF Modena
– Problematiche idrogeologiche nelle aree di cava – Giovanni Martinelli, geologo, Italia Nostra e Amici di B. Grillo
– Le centraline idroelettriche e la salvaguardia dei fiumi – Alessandra Filippi e Alberto Mazzoni, Legambiente
– Fuori l’autostrada dai centri abitati – Nunzio Tinchelli, Guido Zaccarelli e Guido Bellini del Comitato Intercomunale Salute e Ambiente Comuni Unione Area Nord
– Analisi del danno ambientale del ciclo dei rifiuti: metodo e casi concreti – Paolo Neri e Ruggero Gallimbeni, LCA-lab, Marco Cervino, ricercatore in ISAC-CNR.
18.oo – 19.oo DIBATTITO CON IL PUBBLICO
Sabato 14 Marzo 2009
Ore 14.3o Presentazione della seconda giornata, coordina Marco Cattini, Università Bocconi Milano
14.45 – 16.oo LE PROBLEMATICHE AMBIENTALI DI MODENA E DINTORNI: BENI COMUNI, RIFIUTI, ENERGIA, TRAFFICO
– Referendum Aimag – Roberto Galantini, Beni comuni e partecipazione Carpi
– Il piano provinciale rifiuti: le politiche, la partecipazione e il raddoppio dell’inceneritore – Mauro Marverti, Comitato Modena salute e ambiente
– Esalazioni tossiche ed odorigene su Nonantola – William Zoboli, Comitato ambiente è salute Nonantola
– Difendiamo il diritto di vivere in un ambiente sano a misura d’uomo: il caso Baggiovara – Emanuela Soncini
16.oo – 17.oo LE PROPOSTE
– Idee e proposte su rifiuti, recupero, energia e decrescita – Gianluigi Salvador, WWF Veneto e MDF
17.oo – 18.oo GLI EFFETTI DELL’INQUINAMENTO SU AMBIENTE E SALUTE
– I processi di combustione: intelligenza e salute in fumo? – Patrizia Gentilini, oncoematologo ISDE Forlì
– Ambiente e tumori – Gabriele Luppi, Centro Oncologico Modenese, Policlinico di Modena
18.oo – 19.oo DIBATTITO CON IL PUBBLICO