MIRANDOLA, 25 APRILE

Condividi su i tuoi canali:

None

MIRANDOLA, 25 APRILE: IL SINDACO: “ABBIAMO IL DOVERE DI NON DIMENTICARE CHI HA LOTTATO PER LA LIBERTÀ, MA DI RICORDARE ANCHE CHI HA SOFFERTO E SOFFRE A CAUSA DEL COVID E CHI S’IMPEGNA OGNI GIORNO PER VINCERLO”  

 

Un 25 aprile sobrio con celebrazioni nel rispetto della normativa covid e con quanto indicato dalla Prefettura, quello tenutosi questa mattina in piazza Costituente a Mirandola. Presenti il Sindaco di Mirandola Alberto Greco l’Assessore Antonella Canossa. All’esecuzione dell’Inno nazionale e poi del silenzio, da parte della Filarmonica “Guglielmo Andreoli”, il Sindaco si è avvicinato alla corona d’alloro deposta nei pressi del Palazzo Comunale.

“Mai come oggi nel commemorare la festa di Liberazione – ha attaccato – nel ricordo di coloro che hanno perso la vita per la democrazia del nostro Paese, riusciamo a cogliere e comprendere appieno le sfumature di un concetto così astratto, abbandonandoci a quell’insieme di sensazioni provate quando si vive in libertà, di cui il Covid-19 ci ha privato e nel rispetto delle misure di contenimento imposte.

 

Filippo Pederzini Mob. 334 7185557;

filippo.pederzini@comune.mirandola.mo.it

Mirandola_25_aprile_Sindaco_Greco_Assessore_Canossa1.jpg
(412 KB)

Download

Mirandola_25_aprile_Sindaco_Greco_Assessore_Canossa.jpg
(335 KB)

Download

Mirandola_25_aprile_Sindaco_Greco.jpg
(474 KB)

Download

Mirandola_25_aprile_Sindaco_Greco_Assessore_Canossa2.jpg
(436 KB)

Download

Mirandola_25_aprile_Sindaco_Greco_Assessore_Canossa3.jpg
(274 KB)

Download

Mirandola_25_aprile_Filarmonica.jpg
(293 KB)

Download

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

Finisce a tarallucci e vino

Quanto avvenne sulla spiaggia di Miramare di Rimini  la notte fra il 25 e il 26 agosto del 2017  destò scalpore per la ferocia  dell’aggressione

“Fortezza Europa”

Chi mi segue ormai da anni, sa che parlo poco d’immigrazione e meno ancora della magistratura. Sono temi in cui, se ci entri, devi stare