sullo sfondo di un elegante Mise ed place
Una visita guidata alla scoperta delle bellezze e della storia di Villa Giacobazzi, condotta dallo storico dell’arte Luca Silingardi, in cui si rivivrà il piacere dell’essere ospiti dei conti Giacobazzi e della contessa Leontine, grande esperta dell’arte del ricevere.
Sarà questo il tema del nuovo appuntamento di domenica 9 novembre con i Matinèe in villa’. La partecipazione è libera e gratuita, ma fino ad esaurimento dei posti disponibili, con ritrovo alle ore 10,30 alla Villa.
Assaggiando alcuni biscotti gentilmente offerti dall’associazione Forum U.T.E, lo storico dell’arte Luca Silingardi accompagnerà i presenti nelle sale della villa conversando di bon-ton e illustrando una elegante mise en place (apparecchiatura da tavola) appositamente allestita nell’antica Sala da Pranzo con i pregevoli pezzi gentilmente prestati per l’occasione da Roberta Perinelli della Galleria Antiquaria Poesia Antiqua e le bellissime composizioni floreali fornite da Verdissimo Fioreria.
Quando la villa apparteneva ai conti Giacobazzi era un vero privilegio essere loro ospiti e potere così ammirarne gli interni sapientemente arredati con gusto collezionistico, così come godere le piacevolezze del grande parco-campagna.
Facendo parte di una tra le famiglie più in vista dell’aristocrazia modenese, la contessa Leontine (1879-1963), moglie del conte Ippolito Giorgi di Vistarino a cui è dedicata la Biblioteca dei Ragazzi ora ubicata all’interno della villa, era ovviamente una grande esperta dell’arte del ricevere.