MASERATI E FERRARI

Condividi su i tuoi canali:

None

Due bellissime notizie hanno allietato il panorama sindacale di questo fine settimana.

                                Da un lato la sottoscrizione dell’accordo sul rinnovo dell’accordo del premio di competitività in Ferrari che assegna ai lavoratori un premio variabile, ma in costante crescita, che nel quadriennio 2020 – 2023 porterà nelle tasche delle lavoratrici e dei lavoratori Ferrari un importo tra gli 11000 e i 13500 € per anno.

Dall’altro la conferma della missione produttiva dello stabilimento Maserati di Via Ciro Menotti che vedrà nella seconda metà del 2010 l’arrivo in di una Supercar e con la grossa novità della creazione di un laboratorio di personalizzazione di tutte le vetture del marchio Maserati che oramai è una richiesta imprescindibile di molti clienti del mercato del lusso nel quale si vuole collocare il Tridente.

La UILM di Modena, grazie al lavoro dei propri delegati di fabbrica e anche per la responsabilità da sempre dimostrata in questi stabilimenti, non può che congratularsi per questo risultato, frutto di una contrattazione costante e della sua capacità, dimostrata sul campo di  interpretare al meglio le tendenze e le legittime aspettative dei lavoratori.

 

 

Alberto Zanetti

 

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

FONDAZIONE TELETHON

“FACCIAMOLI DIVENTARE GRANDI INSIEME”: TORNA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE E RACCOLTA FONDI DI FONDAZIONE TELETHON, CON LA MARATONA SULLE RETI RAI DAL 9 DICEMBRE IL

PAGINE DI LEGALITA’

ospita Venerdì 08 dicembre ore 18 presso il Teatro dei Rozzi di Siena NICOLA GRATTERI e ANTONIO NICASO Conduce Pierluigi Senatore. *** Terzo appuntamento con

SASSUOLO ACCENDE IL NATALE

Domani, venerdì 8 dicembre, come tradizione, inizia ufficialmente il periodo natalizio in città con una serie di appuntamenti, da mattina a sera, che coinvolgeranno tutta