Maggiore sicurezza? A volte basta il buon senso…

Condividi su i tuoi canali:

None

Dalla Protesta alla Proposta  :Comunicato n.8 

 

Droga, escrementi, siringhe, nelle ‘fioriere-pattumiere’ di via Bonasi ‘fiorisce’ di tutto

 

I residenti: sostituitele con dei pilastri!

 

Basta poco, talvolta, per assicurare maggiore sicurezza ai cittadini. Basta un po’ di cura nell’arredo urbano, un po’ di…testa, dicevano i nostri vecchi. Da mesi, ad esempio, abbiamo chiesto al Sindaco maggiore attenzione all’arredo nel quartiere Tempio-Stazione, senza ottenere risposta.

Esempio eclatante di disinteresse comunale è via Bonasi, l’importante strada a senso unico che, da viale Monte Kosica, immette all’inizio di viale Vittorio Emanuele. Ebbene, via Bonasi è trafficata da automobili, quasi quanto da prostitute e spacciatori. Spesso vi transitano auto della polizia ma i pusher, immancabilmente, si nascondono dietro quei cassoni di cemento pieni di terra e sterpaglie che qualcuno, in Comune, insiste a chiamare ‘fioriere’. 

Questi cassoni cementizi, collocati per ostruire l’accesso alle storiche vie Pallamaglio e Fiordibello, hanno molte funzioni. La loro utilizzazione primaria è di nascondere sia chi vende “prodotti stupefacenti”, sia chi li consuma in loco. Non per caso qui si svolge uno dei più avviati ‘fast drug’ del quartiere.

All’occorrenza i cassoni fungono anche da comodi Vespasiani.

E’ facile immaginare come vi si trovi di tutto: dagli stracci insanguinati, alle immancabili siringhe, agli escrementi biologici di varia natura, alle bustine di eroina che i soliti noti sotterrano e scoprono continuamente.

Eppure risolvere questo problema non è impossibile. Basterebbe sostituire gli orribili cassoni con semplici pilastri che, permettendo la visuale ai passanti e alla polizia, eviterebbero i traffici più loschi.

Semplice no? E invece l’intervento pare irrealizzabile, superiore alle capacità comunali. I residenti di via Bonasi, infatti, insistono da tempo col Comune su questa banale scelta di buon senso ma, immancabilmente, si sentono ripetere “…tranquilli il Comune abbellirà le fioriere, magari con dei fiori! ”. Non c’è speranza.

 

 

Comitato cittadini Tempio-Stazione

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

VISIT CASTELVETRO!

Il nostro territorio, la vostra scoperta! Oh che bel Castello! In versi…Domenica 26 MarzoPiazza Roma, 5 Castelvetro di Modenaore 11.00 Passeggiata storico-culturale nel borgo antico di

Sciroppo di teatro

Si avvia alla conclusione l’edizione 2023 Sciroppo di teatro, il progetto di welfare culturale di ATER Fondazione. Bambini e famiglie a teatro con i voucher