Maggio Fioranese

Condividi su i tuoi canali:

Tutti gli appuntamenti da martedì 10 a lunedì 16 maggio. Domenica 15 festa dei bambini e dei ragazzi

^^^^^

 Martedì 10 Maggio

                                                                                                                                     

Ludoteca Via Gramsci, n.32 c/o Villa Cuoghi dalle ore 17-00 alle ore 18-30  “Laboratori Creativi” Magica Stella Cadente bambini 6/8 anni attività gratuita (prenotazione obbligatoria tel. 0536-830078)

 

Giovedì 12 Maggio

 

Ludoteca Via Gramsci, n.32 c/o Villa Cuoghi dalle ore 17-00 alle ore 18-30 “Laboratori Creativi” FarfallAlle Tendee  bambini 6/8 anni attività gratuita (prenotazione obbligatoria tel. 0536-830078)

 

Venerdì 13 Maggio

 

·        Ansaldo’s Abbigliamento Piazza R.Cappelli, n.6/7 ore 21-00 Giorgio Casali presenta le sue raccolte di poesia : “Notte provincia e “Attaccamenti”

Il giovane scrittore presenterà le sue raccolte di poesie “Notte provincia” e “Attaccamenti”.

 

Giorgio Casali nasce a Formigine nel 1986, ma ha sempre abitato a Fiorano.

Si è laureato in Storia con la tesi “L’Unità e il Vaticano II. Il Concilio visto dal quotidiano del PCI” e sta per concludere la Laurea Magistrale, sempre in Storia, con la tesi su “Il Romagnolo”, settimanale cattolico ravennate. Dal 2009 è dj di Radio Antenna Uno, in cui conduce il programma settimanale “Bankshot”. Nel giugno 2010 ha pubblicato la sua prima raccolta di poesie, “Attaccamenti”, con il Gruppo Albatros di Roma. A gennaio di quest’anno ha dato alle stampe “Notte provincia”, raccolta di poesie con qualche esperimento di prosa, pubblicato da Edizioni Clandestine di Marina di Massa. Cura il blog DIRE FARE BACIARE all’indirizzo

http://giorgiocasali.blogspot.com/

 

·        Piazza Tosi dalle ore 17-00 Giochi per bambini dalle ore 19-00 gnocco e tigelle dalle 19-30  mercato artigianale

 

Sabato 14 Maggio

 

·             Palazzo Astoria saletta 1° Piano Mostra “Fratelli d’Italia. 150° anniversario dell’unità 

          d’Italia celebrato per immagini”

·         Palestra E. Ferrari Fiorano  “Torneo MiniBasket (under 12 – under 14)” a cura G.S Libertas Fiorano

< p style="TEXT-ALIGN: justify; TEXT-INDENT: -18pt; MARGIN: 0cm 0cm 0pt 36pt; tab-stops: list blank 36.0pt; mso-list: l7 level1 lfo3"" class=""MsoNormal"">·         Biblioteca di Spezzano ore 10-30 letture animate con l’ Associazione Librarsi

·        Giardino Casa Guastalla  Installazione artistica ferro e materiali vari a cura Artevie

·        Balcone Palazzo Astoria  Installazione pittorica a cura Artevie

·        Rotonda Crociale Installazione pittorica e musiva a cura Artevie

 

  • Palazzo Astoria -Piano Terra- dalle ore 18-00 alle ore 23-00 “Libri in Festa” vendita libri a cura del Comitato Fiorano in Festa
  • Vie del Centro di Fiorano dalla ore 19-00 alle ore 24-00 Bancarelle ambulanti
  • Pista di Fiorano -Vie Villeneuve-Gazzotti-Peschiera-San Giovanni Evangelista-Canaletto dalle ore 17-00 alle ore 20-30  passaggio della “Mille Miglia” (rievocazione storica)
  • Piazza Casa Del Popolo dalle ore 19-00 alle ore 24-00 “L’Isola che non c’era” area divertimento per bambini…gonfiabili, giochi e animazione
  • Casa dell’Arte “Vittorio Guastalla” Via S.Caterina, n.2  dalle ore 17-00 alle ore 19-00 e dalle ore 21-00 alle ore 23-00 Mostre di Pittura “Espressioni Sportive” e “La Donna nei 150 anni dell’unità d’Italia” a cura Associazione Arte e Cultura

 

·        “Spazio Samercando” Via S.Caterina Da Siena dalle ore 19-00 alle ore 24-00 Mercatino  

           Artigiani Toscani a cura di Piazza in Arte

 

          Via Vittorio Veneto ang. Via Marconi dalle ore 15-00 alle ore 24-00 Mercatino Hobbisti

·       

Centro Commerciale Fiorano dalle ore 21-00

“Quartiere Latino” SAMIRA DANZA DEL VENTRE a seguire FANTASY DANCE e serata latino americani

 

·        Centro Parrocchiale Fiorano  ore 21-00 Band Giovanili Fioranesi

 

·        Piazza Ciro Menotti ore 21,30 “TONY ESPOSITO” Notte di Taranta

 

·        Centro Parrocchiale Fiorano dalle ore 19-30 alle ore 21-30 Punto ristoro

 

Domenica 15 Maggio

 

FESTA DEI BAMBINI E DEI RAGAZZI

Fare Festa coi bambini e i ragazzi vuol dire “…credere nella necessità che l’immaginazione abbia il suo posto nell’educazione; avere fiducia nella creatività; riconoscere il valore di liberazione che possono avere il gioco, la fantasia, le facoltà espressive” (Gianni Rodari)

 

PIAZZA C. MENOTTI

dalle ore 10,00

  • “Casa dolce casa” in collaborazione con l’Associazione “Terrae Novae” ti aspetta per “”La casa che vorresti”” gioca e dipingi la tua piastrellina insieme ai tuoi amici.

dalle  ore 15,30

  • Laboratorio creativo per bambini 6-10 anni a cura del Servizio Ludoteca e Biblioteca
  • Giochi a premi per ragazzi e ragazze organizzati dal Gruppo Babele
  • Freestyle ed esibizioni di breakdance con i Wild Krash Crew
  • “Mani in Musica” a cura della Scuola Comunale GMI di Fiorano: esposizione di strumenti musicali ed esibizione dell’orchestra “Magia di corde”
  • “Ciclo officina” per la manutenzione e le piccole riparazioni della nostra bicicletta, a cura dell’Associazione “Vado in bici”
  • “Un albero per ogni nuovo nato”: distribuzione degli attestati di piantumazione, a cura dell’Associazione “Amici di Fiorano”

ore 19,30

  • Lancio di palloncini con i colori dell’Italia

 

PARCO VILLA PACE

ore 16,00 – 19,00

  • Laboratori di gioco per bambini 0-6 anni a cura dei nidi e delle scuole dell’infanzia: Colore – Manipolazione – Costruzione
  • Narrazione del libro “Piccolo Canguro” a cura di Elena Musti

·             Spazio espositivo: documentazione ed elaborati dei progetti educativi e didattici a cura delle educatrici dei nidi e delle insegnanti delle scuole dell’infanzia

  • Strutture Di Palloncini e Trucco a cura dell’Associazione “Ridere per vivere”
  • Punto di ristoro con bevande per i bambini

 

CENTRO SPORTIVO  G.FERRARI

ore 15,30 – 17,30

Campo di calcetto – Dimostrazione di palla tamburello a cura della scuola secondaria di 1° Grado

^^^^^

 

Salse di Nirano ore 9-30 c/o parcheggio della riserva. “Tra Vulcani di Fango e Castelli” Attività per famiglie. Una passeggiata per scoprire che esistono ancora sorprendenti angoli di natura anche a due passi dal distretto ceramico. Costi 10 Euro adulti, 5 Euro ragazzi, speciale famiglia 20 Euro due adulti con bambino. Prenotazione obbligatoria Marcella Benassi 335-6467070

 

·        Palazzo Astoria saletta 1° Piano Mostra “Fratelli d’Italia. 150° anniversario dell’unità d’Italia celebrato per immagini”

·        Teatro Astoria ore 11-00 

”Fiorano Incontra gli autori“ a cura di Roberto Armenia

Federico Rampini

Il Teatro Astoria è pronto per ospitare il secondo autore che interverrà al Maggio Fioranese 2011 per incontrare i cittadini e creare un importante momento di incontro e di dialogo. Questa è la volta di Federico Rampini, giornalista di fama internazionale che presenta il libro

“Occidente Estremo. Il nostro futuro tra l’ascesa dell’impero cinese e il declino della potenza americana.” (Mondadori).

Federico Rampini, nato a Genova nel 1956,  può vantare una lunga e intensa carriera di inviato all’estero. Dopo essere transitato in Francia e in Belgio, il giornalista approda a San Francisco alle soglie del 2000, nel pieno boom della new economy. Da San Francisco assiste al collasso della bolla speculativa di Internet e al crollo delle Torri Gemelle. E intanto comincia ad affondare radici affettive in quella che lui, come molti, considera “la città più a sinistra d’America”, al punto che nel 2004, quando si trova a dover migrare a Pechino per raccontare l’esplosione del capitalismo cinese, confeziona una sorta di lettera d’amore per la città in forma di saggio che Laterza pubblica con il titolo di San Francisco – Milano. Dopo aver trascorso cinque anni in terra cinese, e aver pubblicato alcuni interessanti saggi come “Il secolo cinese”, nel 2009 Rampini è tornato negli Stati Uniti post-crisi economica.

Tema dell’incontro: le sfide della nuova economia globale. Dal suo nuovo, privilegiato osservatorio di corrispondente da New York, Federico Rampini si interroga sul destino declinante della superpotenza americana: quali sono gli effetti della nuova America sulla vecchia Europa? Come sapremo rispondere alle sfide della nuova economia globale? Come stanno cambiando in questo scenario le nostre vite? E prova a rispondere raccontando, attraverso una molteplicità di storie e personaggi affascinanti, gli stili di vita, le nuove forme di lavoro e i protagonisti del mondo che verrà. Intervengono il Sindaco di Fiorano Claudio Pistoni, il Vicepresidente di Confindustria Ceramica Emilio Mussini, il Presidente Provinciale di Lapam Confartigianato Imprese Erio Luigi Munari e il Presidente del Comitato Fiorano in Festa Gian Carla Moscattini.

^^^^

 

Piazza Ciro Menotti  di fronte al Municipio dalle ore 16-00 alle ore 24-00 gazebo AVIS-AIDO

  • Vie del Centro di Fiorano dalla ore 15-00 alle ore 24-00 Bancarelle ambulanti
  • Piazza Casa Del Popolo dalle ore 15-00 alle ore 24-00 “L’Isola che non c’era” area divertimento per bambini…gonfiabili, giochi e animazione
  • Casa dell’Arte “Vittorio Guastalla” Via S.Caterina, n.2  dalle ore 17-00 alle ore 19-00 e dalle ore 21-00 alle ore 23-00 Mostre di Pittura “Espressioni Sportive” e “La Donna nei 150 anni dell’unità d’Italia” a cura Associazione Arte e Cultura

·        Giardino Casa Guastalla  Installazione artistica ferro e materiali vari a cura Artevie

·        Balcone Palazzo Astoria  Installazione pittorica a cura Artevie

·        Rotonda Crociale Installazione pittorica e musiva a cura Artevie

·        Palestra E. Ferrari “Torneo MiniBasket (under 12 – under 14)” a cura GS Libertas 

          Fiorano

·        Parco XXV Aprile “ Esibizione Ginnastica Artistica”  a cura GS Libertas Fiorano

 

Palazzo Astoria saletta 1° Piano  ore 16-00

 

 ”Fiorano Incontra gli autori – Sezione Autori Modenesi- (di nascita o per adozione)“

 

 

 

 

Danilo De Masi presenta il libro “C’è urgente bisogno di Carabineiri” (Edizioni Il Fiorino)

che illustra le vicende che hanno portato all’Unità d’Italia e i 150 anni di presenza dell’Arma dei  Carabinieri nell’ex Ducato di Modena e Reggio, Parma e Piacenza e nella zona di Bologna, presenza che è un elemento urgente di garanzia e sicurezza per i cittadini.

 

  • Palazzo Astoria -Piano Terra- dalle ore 18-00 alle ore 23-00 “Libri in Festa” vendita libri a cura del Comitato Fiorano in Festa
  • “Spazio Samercando” Via S.Caterina Da Siena dalle ore 15-00 alle ore 24-00 Mercatino Artigiani Toscani a cura di Piazza in Arte
  • Via Vittorio Veneto ang. Via Marconi dalle ore 15-00 alle ore 24-00 Mercatino Hobbisti

 Centro Commerciale Fiorano dalle ore 21-00

 “Vai Col Liscio” Orchestra Roberto Polisano

 

Piazza Ciro Menotti ore 20,30

“MATTEO MACCHIONI live recital” guest guitar Matteo Ganassi aprono la serata live

 DUE di AMICI, Di-Pa feat. Gabri Culletta  e Easy Smile Band

 

Centro Parrocchiale Fiorano dalle ore 19-30 alle ore 21-30 Punto ristoro

·       

Lunedì 16 Maggio

         Bocciodromo di Spezzano dal 16 al 20 Maggio  ”28° Trofeo Città di Fiorano” a cura Gruppo Sportivo Bocciofila Fioranese

 

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

Art. 21 e dintorni

Scrivono e sono assai prolifici, brigatisti, dittatori, stelline del sottobosco dello spettacolo, serial killer, uomini politici, nobili  decaduti, pornostar, truffatori internazionali e via dicendo… e

Meloni “gomplottista” ?

La Meloni interviene sulla ipotesi di un governo tecnico, ventilata dopo l’aumento dello spread. “Non vedo questo problema, vedo questa speranza da parte dei soliti