Maggio Fioranese 2014

Condividi su i tuoi canali:

Proseguono  gli appuntamenti di Arte, Musica, Letteratura, EnoGastronomia, Sport... e molte altre attività  del Maggio Fioranese: questo il calendario dettagliato  fino al 23  compreso.

CINEMA E TEATRO 

Grand Budapest Hotel

17, 18, 19 maggio ore 21

Informazioni

Quando c’era Berlinguer

Venerdì 16 maggio ore 20,30, ingresso gratuito

Informazioni

MAGGIO FIORANESE

 

– Venerdì 16 musica dal vivo presso il Caffè del Teatro, in cui dalle 22.30 si esibirà il gruppo locale E.M.3.

– Sabato 17 alle 16 presso la saletta del Caffè del Teatro conferenza sul benessere “PROGETTO SAPORE DI SALE”, ovvero i benefici del sale in simbiosi con la musica ed il canto per un immediato benessere psicofisico nelle “stanze del sale”, relatori e ideatori Dott. Enrico Monti e la cantautrice Morgana Montermini.

Esposizione, nella saletta al 1° piano del Palazzo Astoria le fotografie partecipanti al concorso “Maggio Fioranese 2014” dedicato al tema del movimento, le quali potranno essere votate in vista della premiazione che avverrà domenica 18 alle 21 in Piazza Ciro Menotti.

Sempre in Piazza Ciro Menotti grande spettacolo con il famosissimo comico BAZ, artista “nato” nel programma Colorado, insieme ad Alessandro Ristori&The Portofinos, che porteranno sul palco di Fiorano il rock’n roll degli anni ’50 americani e le sonorità italiane degli anni ’60. Musica dal vivo anche presso le Casette Sassi e Guastalla, con Muna Band in concerto, e presso il Centro Parrocchiale di Fiorano, con tre complessi di baby musicisti, entrambi con inizio alle ore 21. Al Centro Commerciale serata di latino americani con AKLAMA’.

– La giornata di domenica 18 sarà dedicata alla “Festa della Scuola e dei Ragazzi”, con laboratori, animazioni ed esibizioni in Piazza Ciro Menotti, presso il Parco Villa Pace e presso il Centro Sportivo Ferrari. Inoltre in occasione di questa festa il BLA, la biblioteca e ludoteca di Fiorano, effettuerà un’apertura straordinaria dalle 16 alle 19 e presso le Casette Sassi e Guastalla dalle 14.30 alle 19 si terrà l’iniziativa “Fai volare il tuo aquilone”. Sempre in occasione di questa festa l’Associazione G.S. Libertas di Fiorano organizza per le ore 9.30 presso il Teatro Astoria la conferenza “Basket sport per autistici”, e a seguire, dalle 11 alle 19, in Piazza Ciro Menotti, concentramento e partite di basket di varie categorie. Sempre per rimanere all’interno dell’ambito sportivo domenica avrà luogo anche il 13° torneo “Primi Calci”, che si terrà al Campo Sportivo Claudio Sassi dalle 9 alle 19.

“Una giornata per salvare una vita…tu con noi” a cura dell’ADMO di Modena: presso il salone “Fine Woman Milena” nel Centro Commerciale di Fiorano, dalle 9 alle 17, un gruppo di parrucchieri dedicheranno una giornata di lavoro per l’Associazione Donatori Midollo Osseo di Modena.

Domenica si terrà anche il quarto appuntamento della rassegna “Fiorano incontra gli Autori 2014”, il cui protagonista sarà il grandissimo cantautore, scrittore e poeta Francesco Guccini, che presenterà il libro “Nuovo dizionario delle cose perdute” (Mondadori Editore, 2014). Inizio alle ore 17 con ingresso libero e gratuito.

Alle 21 spettacolo di balletto a cura della Scuola di Balletto Dancing Time del G.S. Libertas Fiorano dal titolo “DREAM”, con inizio alle ore 21 e preceduto dalla premiazione delle fotografie che hanno vinto il concorso fotografico “Maggio Fioranese 2014”. Presso il Centro Commerciale musica dal vivo con GENNA live band cover e alle Casette Sassi e Guastalla dj set con Tano & Friends.

Nelle giornate di sabato e domenica i punti di ristoro di troveranno al Centro Parrocchiale, al Centro Commerciale e in Piazza Martiri Partigiani. Come in tutti i week end del Maggio Fioranese in Piazza Casa del Popolo spazio dedicato ai più piccoli, nella saletta al piano terra del Palazzo Astoria vendita di libri a cura del Comitato Fiorano in Festa, presso la Casa delle Arti “Vittorio Guastalla” mostra di pittura a cura dell’Associazione Arte e Cultura e bancarelle ambulanti per tutto il centro.

Per tutto il week end si terrà anche il raduno annuale nazionale camperisti a cura dell’ “Associazione Camper Club Fiorano”.

– Mercoledì 21 Maggio al Teatro Astoria ore 20,30 per “”Fiorano Incontra gli autori“ “Universo donna: dalla donna angelicata al femminicidio”. Una serata composita, a più voci, che prevede la presentazione di: “”La Donna, il Mondo”(Consulta Edizioni). Volume con la prefazione d Carlo Pellacani (giornalista-scrittore e presidente Unesco di Reggio Emilia) che raccoglie 17 poesie di poeti-poetesse modenesi e una poesia del Premio Nobel per la Letteratura 1996 Wislaw Szymborska tutte dedicate alla donna in occasione della “Giornata Mondiale della Poesia Unesco”. “”Spaghetti Paradiso”(Baldini Castoldi). Romanzo-novità dell’avvocato-scrittore pugliese, che indaga, ricostruisce-documenta “il volto nascosto della manipolazione e dello stalking”; “”Per non dargliela vinta” (Il Ciliegio Edizioni) di Giovanna Ferrari. E’ prevista la presenza-partecipazione straordinaria della cantautrice Morgana  Montermini e del chitarrista Marco Trifilio, che eseguiranno due brani dedicati alla donna “angelicata” e spesso vittima di violenze, soprusi e ingiustizie.

Informazioni

Sito del Maggio Fioranese

 

CASTELLO DI SPEZZANO

Spezzano Perlage

 

Rassegna con assaggi di spumanti emiliano romagnoli sabato 17 e domenica 18 maggio

Informazioni

 

 

 

MUSICA

Rassegna corale mariana

Sabato 17 maggio al Santuariola Corale della Basilica con ospiti

Informazioni

Saggio di musica

Giovedì 22 Maggio al Castello di Spezzano ore 20,30 Saggio scuola di Musica con violino e animazi
one musicale; venerdì 23 maggio saggio di musica con chitarre, a cura della Scuola comunale di musica.

BLA

 

Ci troviamo al Bla

Giovedì 22 maggio “Dai Caraibi a Fiorano: l’amore per la poesia”. Contro il logorio della ciarla quotidiana, una serata di poesie felici e di parole liberate con Chiara De Luca (Kolibris Edizioni) e Stefano Serri. Letture di testi della poesia contemporanea mondiale (dai Caraibi a Fiorano) a più voci e multilingue.

Programma

 

SPORT

 

Basket Day

All’interno del Maggio Fioranese domenica 18 maggio una giornata interamente dedicata al basket, con incontri, conferenze e partite

Informazioni

CIRCOLO NURAGHE  

 

Conferenza storico archeologica

Al Circolo Nuraghe una conferenza dal titolo “”L’utilizzo dell’ossidiana dalla preistoria all’età dei metalli”” con il prof. Giorgio Cannas

Informazioni

MOSTRE 

 

 

Le vie dell’arte

Mostra a cura di ArteVie a Villa Cuoghi

Informazioni

 

 

 

 

CORSI

  

 

Corsi gratuiti alla Banda musicale Flos Frugi

Ciclo di lezioni gratuite su teoria della musica, introduzione alla pratica di strumenti a fiato e a percussione a indirizzo bandistico. Info 0536/832111- 334/3439956

Informazioni

 

 

 

 

ALTRO

 

 

Il lunedì mattina mercato contadino in Piazza Ciro Menotti dalle 8 alle 13

Un’occasione di contatto diretto tra produttori e consumatori.

Info: Ufficio Relazioni con il Pubblico – Tel.0536.833239 – www.fiorano.it

 

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

Visit Castelvetro!

Il nostro territorio, la vostra scoperta! Weekend del 25 e 26 Marzo a Castelvetro di Modena! Riparte la stagione turistica a Castelvetro di Modena Il borgo di Castelvetro