
Le Salse di Nirano rappresentano un importante fenomeno geologico di rilevanza internazionale e tipico esempio di valorizzazione ambientale e turistica.
Le Salse hanno origine da depositi di idrocarburi principalmente gassosi (bolle di metano) e in piccola parte liquidi (petrolio), che, venendo in superficie, stemperano le argille e danno luogo alle tipiche formazioni a cono.
All’interno dei coni le emissioni di fango miste ad idrocarburi paiono ribollire, in realtà fuoriescono a temperatura ambiente, inoltre sono salate e da qui il nome “”Salse””.
Il campo di Nirano è senz’altro il fenomeno più imponente a livello italiano, infatti fin dall’antichità storici e studiosi ne hanno esaltato l’interesse con osservazioni anche spesso molto fantasiose.
Questo il programma:
MERCOLEDI’ 1 MAGGIO
“FIUMI PULITI”
Attività gratuita per famiglie – ore 11.00 c/o Parcheggio della Riserva.
In occasione dell’anno internazionale della cooperazione idrica, il CEAS
pedecollinare organizza nei comuni di Fiorano M.se, Formigine, Maranello,
Prignano e Sassuolo una giornata d’impegno ecologico e scoperta delle
unicità dei nostri corsi d’acqua, offrendo a fine lavori un pranzo, a cura
dell’ass. Alpini, a tutti coloro che avranno collaborato attivamente alla
pulizia. E nel pomeriggio giochiamo con l’aria…come costruire e fare
volare tanti aquiloni!!!!!
INFO UFF. AMBIENTE Comune Fiorano 0536/833258 – 833276
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
la manifestazione sarà annullata in caso di pioggia
MERCOLEDI’ 8 MAGGIO
“THE WELL”
Proiezione film documentario ore 21.00 c/o Teatro Astoria.
In occasione dell’anno internazionale della cooperazione idrica, proiezione
gratuita del film documentario “THE WELL – voci d’acqua dall’etiopia” di P.
Barberi, M. Michelini e R. Russo. Attraverso l’interazione con alcuni
personaggi del luogo il film ci accompagna alla scoperta di un modello di
gestione idrica che consente ancora oggi
Aggiungi un appuntamento per oggi ai Borana di gestire la poca acqua
a disposizione come un bene e un diritto di tutti, in una delle regioni più
aride della terra abitata. A fine proiezione incontro con gli autori.
INFO UFF. AMBIENTE Comune Fiorano 0536/833258 – 833276
DOMENICA 12 MAGGIO
“FESTA DELLA MAMMA”
Attività gratuita per famiglie – ore 15:00 c/o Cà Rossa.
Pomeriggio di creatività con laboratori didattici per festeggiare, con
piccoli doni, tutte le MAMME in un momento d’incontro per famiglie. Al
termine piccola merenda per tutti.
INFO Luciano Callegari 335/7354105 – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
la manifestazione sarà annullata in caso di pioggia
DOMENICA 19 MAGGIO
“MAGGIO FIORANESE”
Attività gratuita per tutti – dalle ore 15:00 c/o P.zza Ciro Menotti
In occasione dell’anno internazionale della cooperazione idrica, stand e
laboratori, gioco dell’oca sull’acqua a cura di Coop.Maia.
INFO UFF. AMBIENTE Comune di Fiorano 0536/833258 – 833276
VENERDI’ 24 MAGGIO
“CAMMINANDO NELLA NATURA ALLA RICERCA DI STORIE SOTTO LE STELLE”
Attività per bambini e famiglie – ore 20:30 c/o Parcheggio della Riserva.
Una magica camminata muniti di torce e panno, per poi ascoltare, tra suoni
e rumori della natura, fantastiche storie tutti insieme.
INFO Rossana 335/6422161, Emilia 328/5961692 –
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
la manifestazione sarà annullata in caso di pioggia
DOMENICA 26 MAGGIO
“PASSEGGIATA ALLA SCOPERTA DELLE VIE DEI VIANDANTI”
Attività gratuita per tutti – ore 10:00 c/o parcheggio della Riserva.
Trasferimento a Montegibbio e camminata, accompagnati da una guida esperta,
attraverso uno dei più antichi e suggestivi percorsi di transito verso
l’oratorio di Montegibbio ed il Borgo di Villa. Arrivo ore 13:00 a Cà Tassi
pranzo al sacco.
INFO Luciano Callegari 335/7354105 – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Richiesto equipaggiamento adeguato con scarpe da ginnastica.
la manifestazione sarà annullata in caso di pioggia
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Noto Francesca
Comune di Fiorano Modenese – Ufficio Ambiente
Via Vittorio Veneto, 27/A
Tel.0536/833258
cell.338/6594661
Fax 0536/838718