Ma è davvero inutile e dannoso il Gas a Rivara?

Condividi su i tuoi canali:

None

Il Prof. Luigi Boschi alcune sere fa a Modena ha detto sostanzialmente che sino a quando non ci sarà uno studio preliminare del sottosuolo non si può avere certezza di nulla.

Come interpretare tutte le relazioni e consulenze espresse da Comuni e Provincia di Modena se non c’è lo studio preliminare? E’ evidente che le ragioni stanno da tutte le parti e non è futile ne inutile considerare la necessità di avere depositi di gas nei territori idonei, anche a Rivara se gli studi dovessero dire che non è pericoloso.

L’unica cosa certa sono state le cene e i pranzi con la partecipazione di tutti e mai del Presidente della Regione che è l’ unica Autorità territoriale competente per dire di no, il gas, di cui l’ Italia ha necessità, è un grande affare delle major energetiche dello Stato Italiano dai tempi di Mattei, un po come la Fiat, decidono la politica economica.

Sarà comunque interessante vedere cosa succederà quando lo studio preliminare dirà, se dirà, che il territorio della Bassa Modenese è idoneo per lo stoccaggio.

Sarà interessante ascoltare e leggere le reazioni di chi sostiene l’ utilità della Cispadana e della Bretella Campogalliano/Sassuolo dichiarando che sono infrastrutture necessarie che non impattano l’ Ambiente e non procurano danni alla salute, gli stessi che corrono alle cene e i pranzi!

Siamo arrivati alle VIA ( Valutazione di impatto ambientale) buone e quelle cattive!

Una domanda agli amministratori, perchè non chiedete alla Regione di fare una VINCA sull’ area vasta della Bassa Modenese?

 

Il Presidente della Consulta per la tutela dell’ Ambiente

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

Nuovo orario da ottobre! 

Nuovo orario da ottobre! Sede di Sassuolo     Sede di Formigine     Sede di Maranello Appuntamenti per Neo e futuri genitoriLocandinaInsieme il lunedì – sede di FormigineLunedì 2 ottobre ore

TUTTI GLI APPUNTAMENTI DI OTTOBRE

La stagione autunnale di FMAV prosegue con tante nuove attività e laboratori per tutte le fasce d’età. Sabato 7 e domenica 8 ottobre ingresso libero a tutte le mostre e due appuntamenti