Dott. Salemme ritiene che lo sgombero forzato e del conseguente abbattimento della sede degli anarchici della comunità Libera voluto dall’amministrazione comunale sia stato un atto non giustificabile come semplice ripristino della legalità?
Gli atti dicono che il centro sociale Agitati – Libera era regolare, l’ uso del casolare, autorizzato con delibera comunale, scadeva a novembre 2008. A mio parere lo sgombero non era da fare.
Quantunque sia vero che per tre anni gli anarchici di Libera abbiano sempre fatto ricorso ad argomentazioni offensive e deliranti contro l’amministrazione comunale ed in particolare contro l’assessore Sitta che, esattamente tre anni fa, durante un incontro tra residenti di Marzaglia e il Comune dovette assistere alla macabra messa in scena da parte di Libera con tanto di bara su cui stava scritto “Qui giace Marzaglia uccisa dall’assessore Sitta”, secondo lei c’erano i margini per giungere ad un compromesso tra il Comune e la comunità Libera, i cui membri forse hanno voluto e cercato lo scontro?
La trattativa doveva essere fatta, si doveva tentare qualunque soluzione possibile senza
l’ utilizzo di un battaglione dei reparti mobili di Polizia. Ma non erano presenti l’ otto di agosto né i funzionari del Comune né l’ Assessore turnante estivo.
Il leader e portavoce di Libera, Colby, incatenatosi sul tetto della casupola per due ore, distrutta in seguito dalle ruspe, ha perso la sua abitazione e diversi effetti personali come un computer ed altri oggetti. Secondo lei il Comune dovrebbe risarcire Colby e Libera per la perdita dei propri effetti personali?
Le persone che abitavano il casolare erano residenti con tanto di contratto con Hera per le forniture di gas corrente elettrica e acqua. Ci sono cause pendenti per le richieste di danni.
A Marzaglia sarà realizzata la pista automobilistic? Ci sono altre priorità ed emergenze da risolvere e da affrontare da parte dell’amministrazione comunale? Quali sono secondo lei ?
La priorità è la TUTELA DELLE FALDE E DEI CAMPI ACQUIFERI che forniscono l’ acqua potabile al Capoluogo e ai Cittadini della Bassa Modenese tramite l’ Aimag. E’ interessante leggere la relazione geologica idromorfologica e ambientale fatta dal Settore Risorse e Tutela Ambientale del Comune di Modena nel 2000, scritta da Annovi – Marino e S. Prospero. La relazione diceva che l’ Area compresa fra il fiume Secchia – Marmaglia e Cittanova andava tutelata per preservare il campo acquifero e la falde .
Chi potrà fruire di una pista automobilistica costruita nella verde ed incontaminata Marzaglia??
Penso che non faranno l’ autodromo ma livelleranno al basso il terreno per portare via milioni di metri cubi di ghiaia presenti nel sottosuolo. Nel sito dato a Vintage è presente una cava dimessa profonda oltre 10 metri.
Lei ritiene che la futuribile pista automobilistica produrrà gravi conseguenze sul fronte dell’impatto ambientale?
Ritengo che il danno è già stato fatto e se venisse costruito l’ autodromo sicuramente il rischio per le falde e i pozzi c’ è sicuramente, già la relazione prima citata lo riporta.
Sono stati fatti studi scientifici sull’impatto ambientale della futura piccola Minneapolis?
La Provincia di Modena, in sede di approvazione della VIA ( Valutazione di impatto Ambientale ), ha dato 41 prescrizioni di tutela Ambientale.
E quanto costerà alla comunità dei contribuenti la pista della discordia?
Già è costata molto se le falde dovessero venire inquinate i costi e i danni saranno incalcolabili!!
Le dimissioni del consigliere verde Mauro Tesauro, addetto alla cooperazione internazionale, definite in parte, in merito alla vicenda, a ragione, pretestuose, non sono un buon biglietto da visita per questa amministrazione in vista delle imminente lezioni amministrative?
Vedremo l’esito delle prossime elezioni della primavera del 2009, io intanto cercherò comunque di fare bene il Presidente della Consulta.
Quale sarà secondo lei l’iter ed il seguito della vicenda?
Ci sono parecchi procedimenti penali e amministrativi in corso, la Consulta vigilerà con altre iniziative come quella del 20 agosto sull’ Area Vasta , su Parco regionale del Fiume Secchia che comprende anche Marzaglia e Cittanova.
Lei ha espresso tutta la sua solidarietà alla comunità Libera ed all’irriducibile Colby dopo i fatti dell’8 agosto?
Colby è un combattente, un anarchico libero, io ero presente l’ otto agosto durante lo sgombero.
Secondo lei gli anarchici di Libera non hanno avuto altra alternativa che opporre per due ore violenza passiva allo sgombero con il triste bilancio di un poliziotto e due anarchici contusi e feriti?
La Partecipazione democratica a Tutela dell’ Ambiente e dell’ Acqua può avere costi anche umani, con feriti e contusi, un poliziotto di Modena ha preso le manganellate dal reparto mobile.
Non sarebbe stato più opportuno festeggiare la ricorrenza del ventennale con l’inaugurazione della casa natale – museo di Enzo Ferrari?
Non seguo la Formula uno, l’ Ing. Ferrarri è stato un grande artigiano dell’ automobile, ora la Ferrari è un importante azienda che dà lavoro a molte persone.