L’ispiratore dei professoroni: Paperino!

Condividi su i tuoi canali:

Chi ha ispirato i provvedimenti del Governo? Chi è stato lil preparatore di tutta la compagine dei ministri? Un'amara serie di considerazioni nell' art. di Calibano

 

Ho dovuto cercare un po’, ma sono arrivato a scoprire le fonti  dei provvedimenti della squadra di San  Guisuga (sobrio e grigio) in campo monetario. Dei cervelloni bocconiani?  Dei premi Nobel carognette?  Degli Obersturmführer della Gauleiterin?   Neanche per idea: è Topolino!  Anzi, Paperino per la precisione.

 

Vi prego di seguirmi. Già il Gran Mortadella con il suo consigliere Fisco (scusate, Visco) aveva tentato di obbligare i professionisti ad accettare solo bancomat ed assegni, e mai il contante. La  brillante  idea non era di Visco o di Bersani, ma del sindaco di  Paperopoli, come risulta da una striscia di  fumetti  pubblicata su Topolino n. 2.205 del 3 marzo 1998, che deve essere stata  una delle autorevoli fonti, peraltro scoperta poi da un giornalista di “Libero”  che la  segnalò.

L’ultima battuta del sindaco di Paperopoli  è: “Passerò alla storia come il sindaco che ha debellato l’ evasione fiscale.”  Proprio come è l’ intendimento di San Guisuga (sobrio e grigio).

A Paperopoli il sindaco è preoccupato perchè non si riesce a capire quali siano le banconote guadagnate onestamente e quelle frutto di reati.  Il brillante suo segretario interviene:  “ E se eliminassimo il denaro contante?”

“ Sì, estendiamo l’ uso del papermat  (bancomat locale)  a qualsiasi spesa, anche minima!”

“ Ogni movimento di denaro sarà così virtuale, ma documentabile. “

A Paperopoli il sistema non va in porto  per l’opposizione dei poteri forti ( Paperone).

E’ evidente come San Guisuga (sobrio e grigio) abbia ripreso, peggiorandola, l’idea mortadello-vischiana  e voglia costringere tutti a pagare tramite bancomat. Le banche, commosse, ringraziano. La Gauleiterin ha dato evidentemente il suo consenso.

Ma sì, eliminiamo l’euraccio per una moneta virtuale, tanto ha già fatto abbastanza danni.

Se non vogliamo il bancomat, possiamo sempre tornare al baratto, forma onorata di scambio, tornando indietro 30.000 anni e buttando l’evoluzione  commerciale avvenuta nei medesimi.

Ma tant’è. San Guisuga (sobrio e grigio)  tira diritto, sicuro dell’ appoggio dei poteri forti. Paperone non c’ è …

 

 

 

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

Visit Castelvetro!

Il nostro territorio, la vostra scoperta! Mercato ToscanoDomenica 3 DicembreVia Sinistra Guerro – Castelvetro di Modena Una giornata dedicata allo Shopping in via Sinistra Guerro a Castelvetro di