L’ipocrisia della nostra preoccupazione

Condividi su i tuoi canali:

L'Italia chiede che “non si ricorra all'uso della forza e si avvii un percorso nazionale di allentamento delle tensioni in un quadro di piena sovranità in linea con gli standard di rispetto dei diritti e di pluralismo fissati dalle Organizzazioni Internazionali di cui il Kazakistan è membro"". La fuffa più fuffa venduta con belle ma vuote parole.

 


L’Unione Europea guarda con “”grande preoccupazione agli sviluppi”” della crisi in Kazakistan. Anche l’Italia, scrive la Farnesina, “segue con grande preoccupazione i gravi eventi in Kazakistan, Paese al quale è legata da rapporti di amicizia e da un solido partenariato economico, rivolgendo un forte appello affinché si metta immediatamente fine alle violenze””.

L’Italia chiede che “non si ricorra all’uso della forza e si avvii un percorso nazionale di allentamento delle tensioni in un quadro di piena sovranità in linea con gli standard di rispetto dei diritti e di pluralismo fissati dalle Organizzazioni Internazionali di cui il Kazakistan è membro””.

La fuffa più fuffa venduta con belle ma vuote parole!

Un esempio di callidiplomazia e diplomatese, un bel dire per non dire niente.

Del resto, che possiamo fare?

Intanto in Kazakistan, sceso in piazza contro il raddoppio del prezzo del gas, sono morte decide di persone. Per il il presidente Kassym-Jomart Tokayev sono soltanto ‘criminali’. E aggiunge: “Le operazioni di sicurezza continueranno fino alla distruzione totale dei militanti”, anche grazie all’intervento diretto delle nazioni dell’alleanza Csto, che raggruppa Russia, Kazakistan Armenia, Kirghizistan, Uzbekistan e Tagikistan.

Espressa la nostra preoccupazione, possiamo tornare ad occuparci di coronavirus; del resto non sappiamo neanche dove siano quelle nazioni lì.

Le nostre disattenzioni sul resto del mondo prima o poi le pagheremo.

 

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

FESTIVAL FRANCESCANO

Sabato 23/9, ore 16 📍 Cappella Farnese, Bologna 💬 Omelia per gli invisibili 🗣️ Giovanni Checchinato, Vincenza Rando Conduce Pierluigi Senatore «Se un cristiano va

Umanisti e Una ballerina sulla luna

Venerdì 22 settembre alle ore 18.30 il Grand Hotel di Rimini ospiterà la presentazione del libro “Umanistili e Una ballerina sulla luna” di Elisa Rovesta (NFC Edizioni).  Durante la serata, moderata da Beatrice Bacchi, l’autrice