L’illusione dell’energia dal sole

Condividi su i tuoi canali:

Riportiamo alcuni appunti del prof. Franco Battaglia,docente di Chimica dell'Ambiente, Università di Modena e Reggio Emilia illustrati al Planetario di Modena

Luoghi Comuni : si dice che: «Siamo in un momento di crisi energetica epocale».

«Quattro grandi problemi impediscono o sconsigliano lo sviluppo dell’energia  nucleare: 1) la messa in sicurezza delle scorie  radioattive; 2) la proliferazione  delle armi nucleari; 3) pericoli  connessi al terrorismo; 4) il costo reale degli impianti».

«Le scelte più ragionevoli che oggi possiamo mettere in campo sono  essenzialmente due: a) consumare meno; b) investire grandi risorse nell’energia solare: il sole continuerà ad inviarci gratuitamente una quantità di energia pari a migliaia di volte i nostri fabbisogni».

 

Fatto N. 1:

La fonte nucleare – con un contributo del 30% – è la PRIMA fonte di produzione d’energia elettrica

in Europa (la seconda fonte è il carbone)

Fatto N. 2:

In Italia:La produzione da nucleare è assente il carbone produce meno della quota di energia elettrica di  importazione

 

Illusioni

 

– il petrolio sta finendo, dobbiamo risparmiarlo: la prima fonte d’energia è il risparmio bisogna aumentare l’efficienza per ridurre       

   i consumi

– il mondo può rinunciare alla fonte nucleare

– siamo il paese del sole, il sole invia 1000 volte più energia di quel che serve e l’energia dal vento è superiore al nostro   

   fabbisogno

– il contributo del sole alla produzione d’energia è salito al 20%

e ancora illusioni

– la tecnologia fv si serve del silicio, elemento abbondante ed economico

– la tecnologia dei transistor ha ridotto i propri costi di un fattore 10 milioni in 30 anni

– la ricerca e la tecnologia aumenteranno il contributo dell’energia dal sole

– con l’energia solare si creano milioni di posti di lavoro

– le tecnologie solari stanno registrando incrementi fantastici

 

Energia solare

 

Legna da ardere (o altra biomassa)

Idroelettrico

Eolico

Solare termoelettrico

Solare fotovoltaico

Solare termico

Biocarburanti

Contributo Solare Passato e Presente

 

Dalla preistoria sino a 200 anni fa:   100%

 

Oggi:                                                        9%

 

Quella solare è la fonte del passato

 

Collettori Solari

(80 W/mq)  

Forniscono solo acqua e aria calda

A questo scopo il mondo consuma solo il 10% del consumo totale d’energia

In realtà i C.S. oggi forniscono meno dello 0.005% del limite teorico, di cui il 90% è adibito ad intiepidire l’acqua delle piscine in California e Florida

 

Quindi                                 

L’energia solare è:

diluita nel tempo

diluita nello spazio

intermittente

inaffidabile

L’energia solare – in tutte le sue forme – è l’energia del passato: dalla preistoria sino a 200 anni fa l’energia che ha alimentato il mondo è stata al 100% quella solare.

Oggi, il suo contributo è inferiore all’8%

Né c’è speranza che questo contributo possa aumentare, né in Italia né nel mondo. A meno che…

… a meno che la popolazione del mondo ritorni al valore, mantenuto sino a 200 anni fa, di mezzo miliardo di anime;

… a meno che, quindi, 6 miliardi della popolazione mondiale si affretti a morire.

 

ILLUSIONI

 

il petrolio sta finendo, dobbiamo risparmiarlo: la prima fonte d’energia è il risparmiobisogna aumentare l’efficienza per ridurre i consumi

 

il mondo può rinunciare alla fonte nucleare

 

siamo il paese del sole, il sole invia 1000 volte più energia di quel che serve e l’energia dal vento è superiore al nostro fabbisogno bisogna far salire al 20% il contributo del sole alla produzione d’energia

 

e ancora illusioni

 

la tecnologia fv si serve del silicio, elemento abbondante ed economico

 

la tecnologia dei transistor ha ridotto i propri costi di un fattore 10 milioni in 30 anni

 

la ricerca e la tecnologia aumenteranno il contributo dell’energia dal sole

 

con l’energia solare si creano milioni di posti di lavoro

 

le tecnologie solari stanno registrando incrementi fantastici

che fare nell’immediato?

 

Convertite il convertibile a carbone;

 

Dotarsi di nuovi elettrodotti e aumentare l’importazione d’energia elettronucleare;

 

Informare sulla necessità del nucleare e predisporsi all’uso di questa fonte.

 

 

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

FONDAZIONE TELETHON

“FACCIAMOLI DIVENTARE GRANDI INSIEME”: TORNA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE E RACCOLTA FONDI DI FONDAZIONE TELETHON, CON LA MARATONA SULLE RETI RAI DAL 9 DICEMBRE IL

PAGINE DI LEGALITA’

ospita Venerdì 08 dicembre ore 18 presso il Teatro dei Rozzi di Siena NICOLA GRATTERI e ANTONIO NICASO Conduce Pierluigi Senatore. *** Terzo appuntamento con

SASSUOLO ACCENDE IL NATALE

Domani, venerdì 8 dicembre, come tradizione, inizia ufficialmente il periodo natalizio in città con una serie di appuntamenti, da mattina a sera, che coinvolgeranno tutta