Capita, in tempi di crisi economica, che gli imprenditori si ingegnino per cercare di spuntarla sulla concorrenza portando ad una riduzione dei prezzi, utile a noi consumatori.
Questo avviene in tutti i campi, dalla ristorazione alla metalmeccanica, dalla grande distribuzione al turismo… Alle volte però accade che questo meccanismo diventi più farraginoso, rallenti, fino ad incepparsi. E’ il caso, verificabile da alcuni mesi a questa parte, delle pompe di benzina collocate sulla Strada Provinciale 623, all’interno del territorio dell’Unione Terre di Castelli. Si tratta dei due distributori a marchio “Ies” di Spilamberto e del “Eni” ed “Esso” di Vignola.
Puntualmente, quotidianamente, e la cosa sfugge alle più elementari leggi della fisica, tutti e quattro i distributori di benzina espongono lo stesso prezzo. Un ben pensante, a questo punto, potrebbe chiedersi se il discorso vale per entrambi i prodotto maggiormente erogati, Super senza piombo e Diesel. La risposta, ovviamente è sì! I prezzi aggiornati alla mattinata di venerdì vedevano la verde a 1,733 al litro e la nafta a 1,660. Identici in tutti e quattro gli esercizi, proprio come da inizio 2012 ad oggi.
“Porca paletta, certo che questo Scardina non considera che si tratta dei prezzi più bassi praticati in zona”!
Alt, proprio a 8 Km dall’ultimo distributore “Ies”, in direzione Modena, segue un’altra pompa che, sempre venerdì esponeva i seguenti prezzi: Benzina 1,700; Diesel 1,620; il distributore Agip successivo? Ma pensa un po’, pure qui i prezzi praticati sono più bassi: Verde a 1,708; Diesel a 1,629.
Ma secondo voi l’automobilista è un’idiota che non si accorge di queste situazioni? Scusate, ma l’avete fatta proprio fuori dal vaso! Questo appare proprio come un tangibile caso di cartello illegale sorto allo scopo di assicurare la sopravvivenza di tutti garantendo la totale assenza di mercato. Cosa vuol dire? In pratica dal momento che all’automobilista non è consentito scegliere la pompa di benzina con prezzi più bassi, questo è portato a frequentare più assiduamente quella più vicina anziché spostarsi alla ricerca di quella più conveniente… Ma, come vedete, il giochetto è stato smascherato!
Mi chiedo solo se i nostri amministratori si sono accorti di questo, presunto, cartello economico… chissà…