Lettere legate col nastrino e il Dalai Lama

Condividi su i tuoi canali:

None

E’ quasi consolante sentire grandi uomini dire cose non proprio intelligenti, ci fa capire che noi piccoli esseri, comuni mortali,  non ne abbiamo l’esclusiva.

Mi perdoni il Dalai Lama, ma poco condivisibili  mi sono apparse le sue parole, pronunciate a Lagos  in Nigeria, il 28 novembre scorso, durante una conferenza, riguardo non tanto al sesso, abbastanza intuibili, ma riguardo  al matrimonio e all’amore.

Ecco alcune frasi salienti, che riporto fra le opportune virgolette.

 “Credo che la pressione e il desiderio sessuale siano solo una soddisfazione effimera che spesso conduce a complicazioni successive”.

Dichiarazione saggia, per molti versi condivisibile, vagamente sessuofobica, ma che contiene innegabili verità, anche se sono verità  non proprio originalissime sulle quali hanno  ampiamente disquisito in molti, religiosi, filosofi e persino noi comuni mortali.

Ma sentir dire dall’Oceano di Saggezza che anche la vita coniugale “causa troppi sentimenti instabili. E’ naturale che l’essere umano provi il desiderio per il sesso, ma poi interviene l’intelligenza umana a far capire che certe pratiche sono dannose, e a volte portano ad uccidere e al suicidio”…oppure che avere una famiglia crea “un legame troppo forte verso i bambini e verso il partner, ossia uno degli ostacoli alla pace mentale”  sorprende, preoccupa e delude.

Significa che tutti abbiamo sbagliato tutto.

Perché grazie al  desiderio sessuale la specie umana si è perpetuata nel tempo, e, detto per inciso, lui pure è nato; da questi sentimenti insopprimibili e totalizzanti,  da questi profondi legami, da questi “irragionevoli” moti dell’anima sono nate le pagine più belle della Letteratura e della Poesia in ogni tempo… Ma, soprattutto, questi sentimenti innalzano gli esseri umani, portandoli a dimenticare egoismi e meschinità, privilegiando il bene delle persone amate, siano esse  innamorati, coniugi, figli.

Noi certo sorridiamo delle nostre nonne che conservano, legate con un nastrino, le lettere di antichi innamorati, ma noi stessi, in fondo, facciamo la stessa cosa. Seguendo i tempi, leghiamo con nastrini invisibili ma tenaci, qualche mail, qualche file di Word, che per noi ha significato molto e che ci ha toccato il cuore.

C’è abbastanza aridità in giro, ci sono abbastanza guai, incertezze del futuro e preoccupazioni per  come va mondo, anche nel microcosmo rappresentato dalle nostre realtà quotidiane, in cui compiamo tanti errori e tante mancanze. Almeno che ci lascino i sentimenti, il fare qualcosa per  affetto e amore disinteressati, risollevandoci un po’ dal nostro egoismo, origine di tanti mali.

A.Z

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

Nuovo orario da ottobre! 

Nuovo orario da ottobre! Sede di Sassuolo     Sede di Formigine     Sede di Maranello Appuntamenti per Neo e futuri genitoriLocandinaInsieme il lunedì – sede di FormigineLunedì 2 ottobre ore

TUTTI GLI APPUNTAMENTI DI OTTOBRE

La stagione autunnale di FMAV prosegue con tante nuove attività e laboratori per tutte le fasce d’età. Sabato 7 e domenica 8 ottobre ingresso libero a tutte le mostre e due appuntamenti