Lettera aperta di Francesco Tosi, in risposta a un commento di Antonio Grazioli sulla pagina Facebook Francesco Tosi 2019

Condividi su i tuoi canali:

None

 

Antonio Grazioli scrive: “”(…) sono stanco dei numerosi annunci e proclami quando i fatti sono quasi a zero (…) Eri anche il mio sindaco Francesco …””

Risposta del candidato sindaco Francesco Tosi ad Antonio Grazioli

Caro Grazioli, ho letto queste Tue affermazioni e devo dire che mi hanno molto stupito, oltre a procurarmi dispiacere per il fatto che ora sono costretto a replicare pubblicamente e dirti cose che avrei preferito non dover dire. Sono tuttavia costretto a farlo per un atto di responsabilità nei confronti degli elettori, anche perché non è che,  essendo in campagna elettorale, si possa dire anche quello che non è vero: non funziona così.

Primo: nelle precedenti elezioni amministrative Tu hai sostenuto me e il mio programma  e durante il mandato siete stati invitati alle riunioni di maggioranza in occasione del bilancio di previsione: mai avete sollevato problemi o critiche. Capisco che in campagna elettorale, presentandoti contro di me, Tu debba trovare delle critiche, ma prima dove eri, dato che facevi parte della maggioranza anche senza essere rappresentato in consiglio?

Secondo: mi dispiace davvero dirlo, ma lo stesso Matteo (Orlandi) pochi giorni prima di aderire alla Tua lista mi disse di sua spontanea iniziativa che mi avrebbe appoggiato e che, guardando il programma di cinque anni fa, praticamente era stato fatto quasi tutto. Ora tu dici che al di là di “annunci e proclami i fatti sono stati quasi zero”. Organizziamo un dibattito pubblico, io e te, e parliamo di questo con dati, numeri e documenti alla mano che porterai, e io porto i miei, perché vorrei capire….

Terzo: Potrei fare qui un elenco lunghissimo di quanto fatto e ti dimostrerò che poche Amministrazioni sono state così concrete nell’amministrare come la “nostra” in questi cinque anni. Te lo documenterò. Quali sono i proclami o gli annunci mancati? Vorrei saperlo. Ti riferisci alle scuole di Spezzano? Spero di no, perché sarebbe una uscita che non ti farebbe onore, figlia o di ignoranza dei fatti oppure di disonestà intellettuale.

Se poi invece parli di altre opere pubbliche, Ti do alcuni dati che peraltro dovresti già conoscere. Per quanto riguarda lo sport è stata rifatta completamente, dopo anni di bisogno, inserita nei programmi elettorali da vent’anni, la pista di atletica, ora eccellenza regionale; è stato fatto in sintetico un campo sportivo; è stato acquistato un nuovo campo da calcio a Ubersetto che nei prossimi mesi verrà fatto anch’esso in sintetico.

Subito dopo le elezioni, nel secondo semestre di quest’anno partiranno i lavori di una serie di opere pubbliche che nemmeno il nuovo sindaco potrà fermare, proprio perché già appaltate, che sono il risultato di un lungo lavoro per finanziarle, progettarle,  ecc.  Queste le principali: Appalto di un milione di euro per manutenzione strade. Sta uscendo la gara per la costruzione del Palazzetto dello sport di Crociale, con demolizione della attuale palestra in agosto. In estate viene fatta la gara per il progetto di qualificazione del Centro di Fiorano (rifacimento di via Vittorio Veneto e interventi migliorativi sulla piazza): manca solo l’OK definitivo della Soprintendenza (noi eravamo pronti lo scorso anno). In estate, e quindi subito dopo  le elezioni, inizieranno i lavori di sostituzione dei 4100 lampioni dell’illuminazione pubblica su tutto il territorio comunale. Nel secondo semestre vengono eliminati gli ultimi semafori sulla circondariale con la realizzazione delle due ultime rotatorie e viene realizzata la rotatoria tra via Canaletto e via Viazza. Sempre nel secondo semestre inizia il cantiere per il consolidamento di parti del castello di Spezzano a causa di cedimenti strutturali; ancora, la realizzazione alla fine dell’anno di un parco pubblico, al confine con Sassuolo, in area Cisa-Cerdisa, di mq 19000: il  tutto con un investimento di circa 11 milioni di euro, ovviamente già finanziati. Tutto subito dopo le elezioni. Questi sono dati di fatto, non parole, e sono il risultato di un lungo lavoro. Di solito si accusano i politici di fare le cose appositamente nel periodo elettorale. Questo non può dirsi di me, ma la gente deve sapere quello che accadrà da giugno a dicembre, risultato ulteriore del lavoro fatto in questo primo mandato.

È un dato di fatto essere arrivati nel primo mandato a questa capacità di spesa su progetti  approvati e appaltati partendo da un situazione iniziale, appena insediati, in cui  ci toccò  patteggiare con una banca la sospensione e rinvio del pagamento di una rata di 400.000 euro di mutuo della Società patrimoniale per mancanza di fondi.

Sono dati di fatto aver ridotto il debito pubblico di un terzo, passando da un debito procapite di ogni cittadino fioranese di 1500 euro a 1000 euro; aver incassato dal contrasto alla evasione della fiscalità locale ben tre milioni di euro che diversamente sarebbero mancati. È un dato di fatto la diminuzione della tariffa TARI del 26% in cinque anni, con la cifra di oltre un milione e centomila euro che oggi restano nelle tasche degli utenti fioranesi, ogni anno, rispetto a 5 anni fa. È un dato di fatto, Grazioli, aver realizzato quello che era nel nostro programma del 2014 sul tema dei tetti  in cemento-amianto (eternit): tutto il territorio comunale  è stato mappato con l’ausilio di droni e, primi in regione, abbiamo siglato un accordo con l’ASL per controlli congiunti sul territorio: la Regione stessa ha indicato il caso di Fiorano come buona pratica. Nel 2018 la quantità di coperture in cemento amianto bonificate equivale a quella avvenuta nei tre anni precedenti.

Potrei continuare. Io approfondisco volentieri e in pubblico e con documentazione in mano.

Per finire, c’è un altro dato che ritengo non irrilevante nel giudizio su una Amministrazione: abbiamo sempre agito con totale lealtà, trasparenza ed equità, trattando tutti i cittadini, dall’imprenditore al suo operaio, nello stesso modo e con gli stessi criteri. Se quindi qualcuno si aspettava di essere trattato diversamente, allora capisco la delusione ed è bene che voti un altro sindaco.

 

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

BRETELLA CAMPOGALLIANO-SASSUOLO 

DISCUSSA OGGI IN AULA ASSEMBLEARE L’INTERROGAZIONE DI EUROPA VERDE ALLA GIUNTA PER AVERE CHIARIMENTI SULLE MOTIVAZIONI ALL’ORIGINE DELLA DECISIONE DELLA SOCIETÀ CONCESSIONARIA AUTOCS SPA DI BLOCCARE L’INIZIO