L’”edificante” sistema di governo emiliano-romagnolo.

Condividi su i tuoi canali:

None

 

E’ il Sistema (con la S maiuscola) emiliano-romagnolo, esaltato per anni come modello di buon governo che fa acqua (putrida) da tutte le parti e che andrebbe messo sotto processo.

Quel sistema con cui politici e amministratori del PCI-PDS-DS-PD, secondo una prassi ben collaudata, da sempre garantiscono affari alle imprese amiche (il mondo della cooperazione), libere così di prosperare senza concorrenti. E quando all’orizzonte si profila un temibile avversario, vedi Esselunga a Modena, ci pensa l’amministrazione comunale, ovviamente PD, a mettergli i bastoni tra le ruote. Cosa raccontano più di questo le intercettazioni telefoniche della Sanitopoli modenese? Che la fedeltà al sistema viene ripagata con la garanzia di incarichi lautamente retribuiti? Bell novità! Nelle nostre belle terre rosse lo sanno anche i sassi.

Il caso di questi giorni fa però sorgere due domande.

La prima: se è vero che qualcuno lucrava per sè, è possibile che ciò sia avvenuto senza il consenso del sistema, cioè di PD e COOP, e che al di fuori dei diretti interessati tutti fossero all’oscuro di una tale turbativa?

La seconda: come mai il sindaco di Lodi, imputato di “turbativa d’asta” per l’affidamento di lavori per quattromila euro finisce in carcere, mentre qui da noi nessuno ha ancora incominciato a mettere il naso negli appalti pubblici che da anni vengono vinti sempre dagli stessi soliti noti? Come mai nessuno grida allo scandalo davanti a bandi confezionati come un abito sartoriale apposta per qualcuno?

Per le piscine Dogali, ad esempio, di problemi ce ne sono stati molti negli anni 2012/2013. E se qualche assessore, oggi, può dormire tranquillo lo deve alle opposizioni che bloccarono una delibera di affidamento scandalosa. 

Comunque tutto il mondo è Paese. Nella vicina (in tutti i sensi, anche politicamente) Reggio Emilia la storia si ripete. Aliante srl, di proprietà del PD, si aggiudica, con un solo euro in più rispetto agli ottantamila di base d’base d’asta, la gestione dello spazio di Campovolo. Bella casualità, o forse bella capacità divinatoria, verrebbe da dire! Ma naturalmente per il comune è tutto regolare.

La puzza di marcio però è tanta e si sente. E i cittadini? Davanti a tali e sempre più frequenti, diffusi e spudorati casi di appropriazione delle risorse pubbliche sarebbe ora che anche i fedeli sostenitori ed elettori del partitone si levassero il paraocchi e, presa coscienza della realtà, incominciassero a mettere in discussione il sistema e a pretendere una spiegazione.

Sul lato lavoro, però, cari modenesi, possiamo stare tranquilli. Il governatore Bonacini  ci riferisce che “al telefono” l’amministratore delegato di Fca gli ha dato rassicurazione che non verrà dismessa la produzione della Maserati. Se lo dice lui siamo a posto, anche se i sindacati sembrano un po’ scettici. E un po’ lo siamo noi!

 
 
 
Messaggi – Contatti – Calendario – Opzioni – PEC webmail – Logout

Copyright © 2016 – Aruba S.p.A. – tutti i diritti riservati

 
 
 
 
 
[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

FESTIVAL FRANCESCANO

Sabato 23/9, ore 16 📍 Cappella Farnese, Bologna 💬 Omelia per gli invisibili 🗣️ Giovanni Checchinato, Vincenza Rando Conduce Pierluigi Senatore «Se un cristiano va

Umanisti e Una ballerina sulla luna

Venerdì 22 settembre alle ore 18.30 il Grand Hotel di Rimini ospiterà la presentazione del libro “Umanistili e Una ballerina sulla luna” di Elisa Rovesta (NFC Edizioni).  Durante la serata, moderata da Beatrice Bacchi, l’autrice