Lea Pericoli e Nicola Pietrangeli

Condividi su i tuoi canali:

None

Mercoledì 30 maggio 2007, alle ore 21,00, al “Mammut Club” (Via Ghiaroni, 189) di Modena, grande appuntamento con il tennis e con l’Italia della dolce vita, del miracolo economico, di Marcello Mastroianni e Federico Fellini.

L’occasione è offerta dalla presentazione (in anteprima nazionale) del bellissimo libro di LEA PERICOLI,C’era una volta il tennis. Dolce vita, vittorie e sconfitte di Nicola Pietrangeli” (appena pubblicato da Rizzoli Editore).

E’ presente l’Autrice . La serata prevede la presenza e partecipazione straordinaria di Nicola PIETRANGELI,che, tra l’altro, detiene ancora il record mondiale di match giocati in Coppa Davis (164), è stato 24 volte campione assoluto d’Italia ed è stato il primo italiano ad essere inserito nella “Halle of Fame”

La manifestazione (che è aperta al pubblico, a titolo gratuito) è organizzata dalla direzione del “Mammut Club” (Giorgio MALTEMPI, direttore) e da Roberto ARMENIA, che provvede anche ad introdurre e coordinare l’incontro con i due grandi protagonisti del tennis italiano (e non solo).

Concorre ad organizzare l’evento culturale e sportivo, la Dott.ssa Cristina GNOCCHINI,da anni, una delle massime protagoniste nell’organizzazione e promozione di eventi sportivi, di quelli tennistici, in particolare (dal fortunato Torneo internazionale “Eugenio Fontana” di Modena – nelle sue edizioni di maggiore successo- agli Internazionali di tennis di Roma).

La manifestazione è arricchita dalla presenza di due tra i migliori e più prestigiosi giornalisti (non solo sportivi) modenesi , Davide BERTI (de “La Gazzetta di Modena”) e Paolo REGGIANINI (de “Il Resto del Carlino”) , che intervistano la giornalista-scrittrice Lea Pericoli e il campione sportivo (e di vita, con la sua filosofia di vivere “alla grande,  all’insegna della serenità, dell’ottimismo) Nicola Pietrangeli.

 

 

LEA PERICOLI è nata a Milano il 22 marzo 1935. Detiene il record di 27 titoli italiani. E’ famosa per la sua eleganza (alcuni suoi abitini da tennis sono conservati ed esposti al “Victoria and Albert Museum” di Londra). Nel 1972, è stata eletta “Lady Milano”. Dal 1974 scrive per “Il Giornale” e, nel 1976, è diventata la prima donna telecronista in Italia.

Tra l’altro, ha condotto “Caccia al tesoro” su RAIUNO e “Parliamo” su TMC, ha realizzato i programmi “Moda boom” e “Monaco mon amour”. Ha pubblicato “Questa bellissima vita” (“La Sorgente” 1976) ed ora “C’era una volta il tennis. Dolce vita, vittorie e sconfitte di Nicola Pietrangeli”

 

NICOLA PIETRANGELI è nato a Tunisi, l’ 11 settembre 1933. E’ stato 24 volte campione assoluto d’Italia. Commendatore dal 1961, ha vinto, due volte, il “Granchio d’Oro” , come sportivo più elegante d’Italia. E’ cavaliere dell’Ordine di Saint Charles nel Principato di Monaco. Nel 1981, ha vinto il “Telegatto” per il programma radiofonico RAI “Carta Bianca”, assieme a Lea Pericoli e Gianni Rivera.  Ha vinto anche il “Premio  Philippe Chatrien”, a Parigi, nel 1999, e il “Premio  Campidoglio”, nel 2004.

                                                          

 

 

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

FESTIVAL FRANCESCANO

Sabato 23/9, ore 16 📍 Cappella Farnese, Bologna 💬 Omelia per gli invisibili 🗣️ Giovanni Checchinato, Vincenza Rando Conduce Pierluigi Senatore «Se un cristiano va

Umanisti e Una ballerina sulla luna

Venerdì 22 settembre alle ore 18.30 il Grand Hotel di Rimini ospiterà la presentazione del libro “Umanistili e Una ballerina sulla luna” di Elisa Rovesta (NFC Edizioni).  Durante la serata, moderata da Beatrice Bacchi, l’autrice