“”Le radici ideologiche dell’Eurocrazia”” è il tema del dibattito che si terrà sabato 17 febbraio alle 17.30, a Modena, al circolo La Terra dei Padri, in via Nicolò Biondo 297.
Obiettivo dell’incontro è informare la cittadinanza su aspetti poco noti delle attuali istituzioni e proporre strategie per la nascita di una Europa che risponda ai popoli e non più a potentati finanziari e gangli politico-economici sempre più lontani dalla popolazione. L’Europa, infatti, è sempre più in crisi e divisa: immigrazione extraeuropea di massa, moneta unica, graduale perdita della sovranità degli Stati membri, strapotere dei gruppi bancari privati, sono i temi più dibattuti tra i sostenitori dell’Unione e la galassia dei critici e degli scettici, mentre il continente è in preda ad una crescente crisi economica e sociale.
In tutto questo, che ruolo hanno avuto, nella costituzione delle ideologie della U.E. gli scritti del Conte Richard Nikolaus di Coudenhove-Kalergi? Kalergi fu tra i primi teorici della sostituzione etnica degli europei con milioni di africani e asiatici al fine di cancellarne gradualmente le identità nazionali, teorie che oggivengono minimizzate come le opere giovanili. C’è invece un legame tra queste visioni e l’attuale immigrazione di massa, sostenuta dalle massime istituzioni U.E. a danno dei singoli Stati?
Ne parleranno Daniel Guillem, responsabile culturale di Azione Identitaria, promotore del dibattito, e il prof. Matteo Simonetti, massimo studioso italiano sulla tematica del “”piano Kalergi””. Marco Della Luna, avvocato e psicologo, autore di “”Euroschiavi”” e di “”Neuroschiavi””, assieme a Marco Francesco De Marco, reggente del movimento metapolitico Il Solco della Tradizione, esporranno gli aspetti economici e monetari che sono alla radice del progetto totalitario della Unione Europea, e i loro risvolti in ambito filosofico, simbolico e psicologico.
Download