Le congratulazioni di Giorgio Pighi
Soddisfazione per la nomina di Giorgio Squinzi alla presidenza di Confindustria è stata espressa dal sindaco di Modena Giorgio Pighi, anche a nome di tutta l’Amministrazione comunale modenese.
In un telegramma inviato all’imprenditore, il sindaco si è congratulato per il nuovo importante incarico che Squinzi andrà a ricoprire, definendolo “il riconoscimento del lavoro svolto in questi anni”, oltre che “della ulteriore valorizzazione di quello che il distretto industriale modenese rappresenta in Italia. Sono certo – ha concluso Pighi – che sapremo sviluppare ancor meglio dialogo e collaborazione tra istituzioni e parti sociali nell’interesse delle nostre comunità e del nostro territorio”.
Ufficio Stampa Comune di Modena
«««-»»»
Il Consiglio Comunale di Modena si congratula con Giorgio Squinzi
La presidente Caterina Liotti ha espresso vivo apprezzamento all’imprenditore che è stato designato ai vertici di Confindustria
La presidente del Consiglio comunale di Modena Caterina Liotti, anche a nome di tutto il Consiglio, esprime vivo apprezzamento per la designazione di Giorgio Squinzi alla presidenza di Confindustria. Caterina Liotti si è congratulata con l’imprenditore, che da maggio ricoprirà l’importante incarico, nella convinzione che il nuovo presidente “contribuirà a rafforzare la fattiva collaborazione tra le istituzioni modenesi e il mondo imprenditoriale”.
Ufficio Stampa del Comune di Modena
«««-»»»
Le congratulazioni del Consiglio Provinciale
Il presidente del Consiglio provinciale di Modena Demos Malavasi e il vice presidente Mauro Sighinolfi si sono congratulati con Giorgio Squinzi per la designazione alla presidenza di Confindustria. In un telegramma inviato all’imprenditore, i rappresentanti del Consiglio provinciale hanno dichiarato di riconfermare «l’impegno a una stretta collaborazione tra le istituzioni modenesi e il mondo delle imprese che lei conosce benissimo».
Cs
«««-»»»
Un grande onore per tutta la citta’
Il Sindaco Luca Caselli sull’elezione di Giorgio Squinzi alla presidenza di Confindustria
“E’ un vero e proprio orgoglio per l’intera città di Sassuolo che vede un proprio concittadino al vertice nazionale di una vera e propria Istituzione qual è Confindustria”.
Il Sindaco di Sassuolo Luca Caselli commenta in questo modo l’elezione di Giorgio Squinzi, patron di Mapei e del Sassuolo Calcio, alla guida di Confindustria dopo la designazione di questa mattina c
he verrà ratificata nell’Assemblea privata del prossimo 23 maggio.
“Giorgio Squinzi non è solo un grande industriale a capo di una multinazionale che ha sempre avuto un canale privilegiato con Sassuolo, la sua economia e il Distretto Ceramico – prosegue il Sindaco – ma è innanzitutto un uomo illuminato che tanto ha fatto per la società, per lo sport e per la città di Sassuolo. Questi motivi hanno portato il nostro comune a conferirgli la cittadinanza onoraria che lui ha sempre onorato partecipando attivamente alla vita e alle vicissitudini cittadine: tanto ha saputo fare per Sassuolo sino ad ora e, sono certo, tanto ancora darà in futuro.
La Presidenza di Confindustria è un riconoscimento alla mente, all’intraprendenza, al genio ma anche alle capacità dell’uomo Giorgio Squinzi, prima ancora che dell’imprenditore – conclude il Sindaco di Sassuolo Luca Caselli – capacità e lungimiranza che ha confermato anche con la nostra squadra di calcio, rilevata in C2 con obiettivi di massima serie che, ogni anno, ha perseguito con volontà, sacrifici e passione. A lui vanno le congratulazioni e il sostegno di tutta la città di Sassuolo”.
Cs
«««-»»»
L’assessore alla ceramica Claudio Casolari sull’elezione di Giorgio Squinzi alla presidenza di Confindustria
“Giorgio Squinzi rappresenta l’intraprendenza, l’efficacia, il coraggio e la lungimiranza degli uomini della nostra terra, assieme a quella genialità che hanno reso grande il nostro Paese nel mondo: sono convinto che per lui la Presidenza di Confindustria non rappresenti un traguardo quanto, piuttosto, un nuovo punto di partenza verso nuovi grandi obiettivi”.
L’Assessore alla Ceramica ed al Marketing Territoriale del Comune di Sassuolo, Claudio Casolari, appresa la notizia dal Brasile commenta in questo modo la nomina del patron di Mapei alla guida di Confindustria.
“Ad un certo punto della vita di Mapei – prosegue Casolari – le sue fortune si sono intrecciate con la crescita e lo sviluppo della ceramica nel mondo: da allora Giorgio Squinzi ha seguito passo passo le continue ed incredibili evoluzioni della piastrella made in Sassuolo, contribuendo spesso in maniera determinante ad aprire nuovi traguardi, di sviluppo e di mercato. Questo fatto può fornire la giusta idea di chi sia l’uomo Giorgio Squinzi: appassionato del suo lavoro nel quale non solo da tutto se stesso ma è capace di gettare il cuore oltre l’ostacolo. Un Presidente migliore per Confindustria – conclude l’Assessore alla ceramica del Comune di Sassuolo Claudio Casolari – in un momento economicamente e socialmente tanto delicato come quello che stiamo attraversando, sono certo non ci potrebbe essere”.
Cs
«««-»»»
L’assessore allo sport Giorgio Barbieri si complimenta con il patron Giorgio Squinzi
“Tutto lo sport di Sassuolo è orgoglioso del patron del Sassuolo Calcio che, abituato a vincere su tutti i campi, ha vinto anche questa nuova ed importante sfida personale”.
L’Assessore allo Sport del Comune di Sassuolo Giorgio barbieri si complimenta con il neoeletto Presidente di Confindustria Giorgio Squinzi.
“Ricordo ancora quando – prosegue l’Assessore Barbieri – il Presidente Squinzi prese in mano una squadra che militava nell’allora Campionato di C2 con alcune difficoltà economiche: entrò nel Sassuolo per l’antica amicizia che lo legava al compianto Claudio sassi con una promessa: farò grande il Sassuolo. C’è riuscito e tutta la città non lo ringrazierà mai a sufficienza per questo. Tutto lo sport sassolese, non solo il calcio, è orgoglioso dell’uomo, dell’industriale e dello sportivo Giorgio Squinzi e siamo certi che questo nuovo, prestigioso ma difficile, impegno non lo allontanerà dai colori neroverdi che, anzi, da questo suo nuovo ruolo potranno trarne ulteriore carica ed una rinata autorità nella corsa verso grandi palcoscenici”.
Cs