
Al question time ha risposto in Aula l’assessore Costi: “dei 127 lavoratori licenziati, 43 sono senza lavoro, ma 3 inizieranno a lavorare dopo Pasqua, e 18 hanno rifiutato il ricollocamento”
Il caso dei 127 soci-lavoratori delle due cooperative che fornivano manodopera in appalto all’azienda Castelfrigo di Castelnuovo Rangone, nel modenese, licenziati a fine 2017 torna di nuovo all’attenzione dell’Assemblea legislativa in forza di un question time rivolto alla giunta da Silvia Prodi (Misto-Mdp). La consigliera, infatti, ha chiesto all’esecutivo regionale di riferire sul percorso di ricollocamento dei lavoratori previsto nell’accordo promosso dalla Regione e sottoscritto dalle parti datoriali e sindacali.L’assessore alle Attività produttive, Palma Costi, ha risposto che quasi tutti i lavoratori sono stati coinvolti in uno o più colloqui di lavoro il cui esito è il seguente: 43 persone non sono state ancora ricollocate, di cui 3, però, dovrebbero avviare un rapporto di lavoro dopo Pasqua; 18 persone non hanno accettato la proposta di ricollocamento e sono in corso approfondimenti per comprenderne i motivi e risolvere i problemi (patente e lingua italiana). Inoltre, – ha evidenziato l’assessore – per agevolare il ricollocamento di chi è ancora senza lavoro si è deciso, con il sostegno delle istituzioni locali nonché del Comune e della Provincia di Modena, di attivare corsi di lingua italiana e corsi di formazione per riconvertire le competenze dei lavoratori verso altri settori produttivi in cerca di manodopera. Silvia Prodi, nel ringraziare l’assessore della risposta, ha ribadito che l’obiettivo della sua interrogazione a risposta immediata è di mantenere alta l’attenzione sia sui lavoratori licenziati dalla Castelfrigo sia su un fenomeno delicato come quello delle cooperative fittizie, che distorce il mercato e lede i diritti dei lavoratori. (Luca Govoni)
Tutti gli atti consiliari – dalle interrogazioni alle risoluzioni, ai progetti di legge – sono disponibili on line sul sito dell’Assemblea legislativa al link:http://www.assemblea.emr.it/attivita-legislativa
Seguici su Twitter (@AssembleaER), Facebook (@assemblealegislativa) e Telegram (@AssembleaLegislativaER)
Segreteria di redazione tel. 051 5275272
Tutti i comunicati stampa sul portale dell’Assemblea www.cronacabianca.eu

Download