Tanti appuntamenti senza censure : la risposta ad Andrea Leoni
“”La manifestazione ‘Giardini d’Estate’, che è parte dell’offerta culturale dell’Estate modenese 2010, costa nel complesso, a preventivo, 100mila euro più iva, cifra già dichiarata da me e dagli organizzatori in conferenza stampa e riportata dai giornali. Larga parte di quei costi è coperta dalle sponsorizzazioni a sostegno di tutta la programmazione estiva“”.
L’assessore comunale alla Cultura Roberto Alperoli risponde così alla richiesta di informazioni di Andrea Leoni, consigliere comunale e regionale del Pdl.
“”Sui contenuti – prosegue l’assessore – devo ripetere oggi ad Andrea Leoni quanto detto ieri in risposta all’onorevole Isabella Bertolini. I ‘Giardini d’Estate’ sono organizzati da un gruppo di associazioni che ha vinto un bando. L’offerta complessiva di attività, circa sessanta appuntamenti, è rivolta a pubblici eterogenei e comprende bande militari, giovani creativi, spettacoli musicali, di teatro, comicità e poesia, che non possono certo essere intesi a senso unico o espressione di una parte politica“”.
“”Tra le presentazioni di libri e le interviste aperitivo – conclude Alperoli – le scelte degli organizzatori hanno previsto incontri su temi di cronaca e attualità che fanno discutere tutti i media nazionali. L’intento dichiarato è quello di aprire spazi di riflessione e dibattito, senza censura alcuna“”.
Uff. stampa
Comune di Modena
°°°°°°°°
“Festa estiva di tutta la citta’”
L’assessore alla Cultura replica a Isabella Bertolini
“” Roberto Alperoli, assessore comunale alla Cultura, replica così alle affermazioni di Isabella Bertolini, coordinatore provinciale del Pdl, sulla rassegna “”I giardini d’estate“”.
“”Il programma – precisa Alperoli – è stato predisposto da un gruppo di associazioni che ha vinto un bando pubblico per l’organizzazione dell’evento. E’ comprensibile che ci possano essere tre o quattro appuntamenti sgraditi all’onorevole Bertolini, ma è altrettanto comprensibile che si possa liberamente discutere su argomenti di grande attualità, anche se riguardano il Governo del Paese o alcuni suoi esponenti. Questa – conclude Alperoli – è una delle caratteristiche delle democrazie“”.
Uff.stampa