Lacrime di coccodrillo

Condividi su i tuoi canali:

Apprendere che è iscritto  nel registro degli indagati per  “omicidio preterintenzionale” chi ha massacrato un  anziano indifeso lascia  sgomenti. Intollerabili, inoltre, sono le lacrime di coccodrillo puntualmente spremute dall’assassino … che si dice dispiaciuto. Già, dispiaciuto  come se avesse pestato inavvertitamente un piede, al povero Adriano Armellin e non gli avesse, invece, fracassato il cranio a bottigliate.

 


La persona che ci sorride dall’immagine è Adriano Armelin,  morto per le gravissime lesioni dopo il pestaggio  di  cui era rimasto  vittima, durante una rapina in casa. legato mani e piedi, colpito  ripetutamente, selvaggiamente,  soprattutto al capo… Sono  risultate mortali, infatti, proprio le lesioni provocate dai  ripetuti colpi alla testa ricevuti con una bottiglia. Giunto in condizioni  gravissime all’ospedale, purtroppo  è  spirato dodici ore dopo.

Naturalmente, è persino inutile scriverlo, l’autore dell’efferato delitto, indentificato e arrestato, ora,  magari grazie all’imbeccata provvidenziale  dell’avvocato difensore, afferma  «Sono dispiaciuto per quello che è successo, non volevo uccidere» ed è «scioccato dalla vicenda». E, naturalmente, piange. Tutto come da copione, trito e ritrito

Mohamed Boumarouan, trentaseienne marocchino, che  il GIP Gianluigi Zulian, nel firmare l’ordinanza di custodia cautelare in carcere, ha definito un soggetto “di notevole pericolosità, tratti comportamentali denuncianti una rimarchevole capacità criminale e connotanti il suo agire”  è  ora accusato di omicidio preterintenzionale.

Se, come sappiamo anche noi  che abbiamo del Diritto  solo reminiscenze scolastiche, senza alcuna competenza ulteriore,  l’omicidio preterintenzionale è il risultato di  azioni andate oltre le intenzioni, mi chiedo , per essere considerato omicidio  volontario,  quante altre bottigliate in testa  dovevano essere inferte alla vittima, oltre il congruo numero  ricevuto.

 Se vogliamo  spiegare al ragazzino delle superiori l’omicidio preterintenzionale usiamo il classico esempio dello  spintone che magari durante una discussione banale  fa cadere uno dei protagonisti dell’alterco il quale batte la testa e muore. L’altro litigante non aveva l’intenzione di ucciderlo, ovviamente, il suo gesto, per quanto  violento e maldestro, è andato quindi oltre le intenzioni.

 Ma colpire selvaggiamente, ripetutamente, a morte,  una persona,  ancora giovane, per gli standard attuali, col mondo  affollato di  arzilli  centenari, ma pur sempre un ottantaquattrenne, impossibilitato a difendersi, con mani e piedi legati… mi sembra sia qualcosa di molto diverso.

Non solo le sentenze, neppure i capi d’imputazione iniziali si  commentano, ma indagare per  “omicidio preterintenzionale”…   chi ha massacrato un  anziano indifeso lascia  sgomenti. Non commento,  potrei  finirci io in gattabuia,  dico solo  che mi  sembra un pochino  leggero  come capo  d’imputazione.

Intollerabili, invece, sono le lacrime di coccodrillo puntualmente spremute dall’assassino… che si dice  dispiaciuto. Già, dispiaciuto  come se avesse pestato inavvertitamente un piede, al povero Adriano Armellin e non gli avesse, invece, fracassato il cranio a bottigliate.

^^^^^^^^^^^^^^^^

Come di consueto, qui di seguito presento brevemente il numero on line da oggi. I titoli in grassetto sono link che portano direttamente ai relativi pezzi. Questo per consentire anche a chi ha poco tempo, di poter sfogliare più agevolmente il giornale, andando direttamente all’articolo interessato.

^^^^^^^^^^^^^^^^

Lacrime di  coccodrillo

A.D.Z.

I massacri che verranno e che vedremo

Massimo Nardi

Restiamo in attesa che la situazione e che le responsabilità di questi morti attribuiti alle truppe d’invasione russa in ritirata siano confermate dall’indagine di una commissione internazionale, il più velocemente possibile. Auguriamoci che non si perda tempo come nel caso delle Fosse di Katyn, in Bielorussia, dove l’armata rossa nel 1943 assassinò 10.000 ufficiali polacchi, fatti prigionieri quando i comunisti di Stalin invasero la Polonia, aggredendola alle spalle mentre era già sotto attacco, dal 1939, da parte dei nazisti.

Napoli ricevera’ 1,3 miliardi dallo stato

Alberto Venturi

Tutto senz’altro giusto, ma a me restano dubbi: perché le città metropolitane che sono in gravi difficoltà economico e finanziarie ricevono fondi suppletivi dallo Stato mentre piccole città e comuni, per risolvere i problemi finanziari, attingono dalle tasche dei loro cittadini?

La violenza fra un piatto e l’altro

Ugo Volpi

Con i social la morte arriva in diretta e ci stiamo abituando anche a questo, passando da lì al piccolo schermo perché c’è bisogno di immagini, sempre più crude e sempre più dure per alimentare l’audience,  Tra l’altro in mezzo ai morti e alle sparatorie dei film e delle serie tv, in una sequenza mai così violenta. Finzione e realtà diventano un’unica marmellata.

Altro che riarmo

Bulldog

Fra Don Abbondio e Badoglio, i nostri politici stanno al sicuro sotto la tonaca di papa Francesco. Nessuno vuole una guerra, inutile persino dirlo, ma lo scenario è cambiato. Non l’abbiamo scelto, lo stiamo subendo. E dobbiamo prenderne atto.

L’accoglienza della Polonia

P.D.

I polacchi accolgono milioni di ucraini, ma non vogliono siriani e afghani. Il motivo c’è. L’ha spiegato Rampini, il ‘liberal’ dalle tiracche rosse.

La senilità della fiaba: Occhiali neri

Francesco Saverio  Marzaduri

Ciò che da sempre colpisce gli aficionados del genere orrifico risiede nella disinvoltura di stilemi tramite i quali il desiderio di raccapriccio sfiora il punto di fusione con l’antica tradizione leggendaria, all’occorrenza costellata di abbondanti sfumature gotiche o, nello specifico caso, dark. L’opera di Argento non è che un’ininterrotta fiaba macabra.

Buona settimana e buona lettura del n. 794– 486.

 

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

Black Friday e il mercato drogato

Conveniente o non conveniente, il Black Friday contribuisce a distruggere il rapporto di fiducia che dovrebbe esistere fra consumatore e venditore, sia esso iper, super

Matinée al Centro VVV

Domenica 26 novembre alle ore 11,00 il Centro VVV di Fiorano Modenese, come ormai ci hanno abituati gli organizzatori, si è riempito di persone, di

Immigrazione illegale problema europeo

Una proposta per risolvere il problema europeo dell’immigrazione illegale. una soluzione forte, a medio-lungo termine. Non possiamo subire. Una soluzione dove è l’Italia, e di