Non vorrei dire…però, comincia a cadere qualche maschera.
Prima dell’estate il primo ministro Matteo Renzi aveva annunciato che entro luglio i 60 miliardi di Euro che la pubblica amministrazione aveva di debito con le imprese sarebbero stati integralmente pagati. Siamo a settembre e scopriamo che al momento sarebbero solvibili solo 30 dei 60 miliardi…pinocchio! Attenzione, guarda che ti cresce il naso.
I lettori che mi conoscono sanno che c’è una cosa che amo dire, e oggi ho l’opportunità di farlo: io l’avevo detto!
Sì, nei precedenti numeri di Bice avevo contestato questo modo di operare del governo per cui vengono annunciati eclatanti provvedimenti a cui, puntualmente, non seguono i fatti. Assurgere come scusante che non si vuole superare il 3% deficit/Pil, come altresì comunicato con una nota da Palazzo Chigi, è una ulteriore presa per il naso.
In pratica ci viene detto che i soldi ci sono ma che non possono darli perché la tasca è cucita. Capito?! No? Allora ecco un altro esempio: non è vero che il livello dei mari si sta alzando per colpa del riscaldamento terrestre e dell’effetto serra; è che l’acqua non ghiaccia più a zero gradi.
Se questo è il modo di ragionare delle persone serie siamo proprio alla frutta