Oltre che un campione inarrivabile, Ayrton Senna si rivela anche un saggio, in una frase che leggiamo con malinconia, e con un brivido, come se, in quell’istante, il velo del futuro si fosse per lui sollevato, rivelandogli il suo destino.
Condivido il pensiero che ho scelto come titolo. E’ amaro e stancante avere sempre chi colpisce ai fianchi, non riconosce nulla, non l’impegno, né il sacrificio, né la tenacia nel fronteggiare le difficoltà. Amaro e stancante, nonché piuttosto ingiusto. Eppure ci sono persone che non fanno altro, nella loro esistenza, che essere nemici, che aggredire gli altri, che umiliarli, mortificarli, cercare di annientarli. Deve essere una gran fatica, anche per la loro cellula epatica, anche per le loro coronarie, essere lì, sempre con il dente avvelenato, con il coltello fra i denti, il latrato pronto, il ghigno irridente, la polemica gratuita e becera…insomma tutti gli elementi che sono il loro pane quotidiano. Senza mai una parola buona, ma solo letame, gratuitamente gettato. Incapaci di critica costruttiva, sono versati nell’insulto e nell’offesa. Ogni tema è valido, dalla politica alla scuola, dalla sicurezza all’immigrazione, dall’economia al terremoto. Anche in quest’ultimo caso…fanno di più e meglio, rendendo noto, urbi et orbi, il loro contributo alla rimozione delle macerie, ignorando quante persone, in ogni possibile modo, stanno facendo quanto e più di loro.
“Maria” questa settimana parla del pericolo che corre una nazione lasciata in mano ai politicanti anziché ai politici, firmando “”Dal politicante al politico…il passo è lungo””.
Atteso e graditissimo il ritorno di Dieffe, di cui leggiamo “”Nostalgia del governo dei politici”” prima parte di un’analisi sullo stato attuale della formazione politica.
Alex Scardina, con il suo pezzo “Terremoto, mafie e Piscicelli” affronta il tema della ricostruzione.
“Immigrati”, questo il titolo dell’articolo di Calibano, presenta le conclusioni cui sono giunti illustri economisti e Premi Nobel, sul fenomeno dell’immigrazione incontrollata, all’italiana.
Al sisma è dedicata la pagina con annotazioni, annunci, emergenze, aggiornato costantemente.
La Rubrica dei lettori, infine, è aperta ai vostri contributi, con la segnalazione di notizie, articoli e immagini meritevoli
Le notizie sul fronte del sisma sembrano tranquillizzanti…speriamo davvero che sia così.
Buona settimana, buona lettura del n. 328
A.D.Z.
© Riproduzione Riservata