La spada da Samurai – Risoluzione

Condividi su i tuoi canali:

None

 

In occasione di un viaggio in Giappone ho comprato una katana, una spada antica, appartenuta ad un nobile bushi, di acciaio ben temperato, terribilmente affilata e mirabilmente cesellata, lunga 2 m e larga 10 cm.

Al momento dell’imbarco per il viaggio aereo di ritorno la hostess, peraltro graziosa, mi ferma e mi dice che il regolamento vieta di portare a bordo oggetti più lunghi o larghi di 1,5 m.

Guardato con sufficienza dagli altri passeggeri, sembra che debba rassegnarmi a lasciare la katana in Giappone.

M a io non voglio proprio lasciare il prezioso acquisto nel Paese del Sol levante, né tantomeno posso (o voglio) commettere il crimine di segare, piegare o modificare in alcun modo la preziosa katana.

Improvvisamente nella mia mente vulcanica esplode un’idea: ritorno di corsa al Duty Free Shop, entro in un negozio e compero qualcosa.

Poi torno all’imbarco e, questa volta, suo malgrado, la hostess è costretta ad ammettere che sono in regola.

Che cosa ho comperato?

 

Alberto Broglia

 

 

Risoluzione

 

Ho comperato una scatola quadrata di 1,5 m. di lato, alta circa 20 cm.

La spada posta in diagonale (2,12 m.) entra perfettamente nella scatola senza violare il regolamento.

 

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

Finisce a tarallucci e vino

Quanto avvenne sulla spiaggia di Miramare di Rimini  la notte fra il 25 e il 26 agosto del 2017  destò scalpore per la ferocia  dell’aggressione

“Fortezza Europa”

Chi mi segue ormai da anni, sa che parlo poco d’immigrazione e meno ancora della magistratura. Sono temi in cui, se ci entri, devi stare