La sceneggiata

Condividi su i tuoi canali:

None

di chi  non vuole i rifiuti da Napoli… ma non si e’ mai opposto al raddoppio dell’inceneritore – e di chi si e’ battuto contro il raddoppio dell’inceneritore… ma vuole i rifiuti da Napoli

 

Di certo possiamo dire che:

 

1-        l’immondizia della Campania regalerà a Hera tanti, troppi euro a spese della salute dei modenesi. Modena è l’unica città della regione che prende i rifiuti dal Vesuvio;

 

2-        sulle migliaia di tonnellate in più da smaltire l’Assessore Caldana alza le spalle: “piccola quantità “ dice lui. Di sicuro questa è una frazione minima di ciò che il prossimo raddoppio dell’inceneritore ci vuole fare ingoiare;

 

3-        questo arrivo di rifiuti da Napoli è il primo che apre le porte a quella che diventerà la regola. Il raddoppio dell’attuale inceneritore serve a questo;

 

4-        i rifiuti che stanno arrivando da Napoli non sono differenziati quindi, mentre in tutta la provincia di Modena si attua la raccolta differenziata ed in alcuni  comuni addirittura si è attivato il ritiro dei rifiuti con il sistema del “porta a porta”, qualcuno dice si ad accogliere migliaia di tonnellate di pattume all’interno del quale potrebbero esserci anche rifiuti tossici che per legge andrebbero smaltiti in via speciale.

            C’è in corso in tale senso una sospensione della legge o possiamo fidarci della “provata competenza” del     Presidente Bassolino e del Sindaco Jervolino.

 

 

Il v. Presidente Regionale CODACONS 

 

 

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

Nuovo orario da ottobre! 

Nuovo orario da ottobre! Sede di Sassuolo     Sede di Formigine     Sede di Maranello Appuntamenti per Neo e futuri genitoriLocandinaInsieme il lunedì – sede di FormigineLunedì 2 ottobre ore

TUTTI GLI APPUNTAMENTI DI OTTOBRE

La stagione autunnale di FMAV prosegue con tante nuove attività e laboratori per tutte le fasce d’età. Sabato 7 e domenica 8 ottobre ingresso libero a tutte le mostre e due appuntamenti