La Rocca di Vignola

Condividi su i tuoi canali:

""...visitare la Rocca di Vignola fa trascorrere un pomeriggio, assieme a tutta la vostra famiglia, impregnato di storia. Una Storia, per essere corretti, con la S maiuscola...art. di Alex Scardina

Da domenica primo aprile è ripreso il servizio guida gratuito presso la Rocca di Vignola. Perché dovreste andare a passare il vostro preziosissimo tempo presso il monumento più importante della città delle ciliegie. Ovvio, per la presenza del sottoscritto! Se poi questo non fosse sufficiente, e sinceramente un po’ mi offende, potreste visitare la Rocca di Vignola per trascorrere un pomeriggio, assieme a tutta la vostra famiglia, Impregnato di storia. Una Storia, per essere corretti, con la S maiuscola.

 

Le pareti che potrete vedere, anzi ammirare, hanno visto scorrere la vita di generazioni e generazioni di Vignolesi; sin dal IX/X secolo la sentinella del Panaro veglia assicurandosi che il corso degli eventi attorno a se prosegua senza intoppi.

 

Nel rispetto della propria missione la Fondazione di Vignola, proprietaria della Rocca dal 1965, ha avviato una serie di restauri: nella primavera dello scorso anno sono terminati i lavori al loggiato d’ingresso; in Autunno è stato aperto il cantiere della sala delle colombe, dove si sta procedendo ad eliminare la patina anticante applicata nel 1933 allo scopo di rievocare un passato lontano. In contemporanea sono iniziati i lavori di restauro della rocchetta, l’antica munitione.

 

Se questo non fosse ancore sufficiente potrete essere accompagnati al primo piano (piano nobile) per visitare la sala degli stemmi, la sala del padiglione, altrimenti detta del talamo e, soprattutto la cappella. Piccolo scrigno, dalla fattura unica, affrescato attorno al 1420 dal Maestro di Vignola. Un capolavoro che già di per se meriterebbe tutta la visita. Infine verreste condotti in cima alla torre più alta, dette di Nonantola, per ammirare il paesaggio circostante, contraddistinto in questo periodo dai ciliegi in fiore.

 

Insomma, se la presenza del sottoscritto non è abbastanza, spero che l’elenco di ragioni a voi poste qui sopra siano sufficienti. Una raccomandazione, se verrete, anche nelle domeniche successive, dite alla guida che vi ospiterà, che vi manda DaBiceSiDice!

 

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

Nuovo orario da ottobre! 

Nuovo orario da ottobre! Sede di Sassuolo     Sede di Formigine     Sede di Maranello Appuntamenti per Neo e futuri genitoriLocandinaInsieme il lunedì – sede di FormigineLunedì 2 ottobre ore

TUTTI GLI APPUNTAMENTI DI OTTOBRE

La stagione autunnale di FMAV prosegue con tante nuove attività e laboratori per tutte le fasce d’età. Sabato 7 e domenica 8 ottobre ingresso libero a tutte le mostre e due appuntamenti