La Rocca di Vignola Un diamante grezzo, una bellezza da scoprire

Condividi su i tuoi canali:

None

Nel cuore dell’Emilia, al confine tra le province di Modena e Bologna, sorge una delle rocche italiane meglio conservate del nostro paese:

la Rocca di Vignola, un castello edificato a scopo difensivo, intorno alla fine della dinastia carolingia, oggi prestigiosa sede di eventi, mostre e convegni.

 

Per far conoscere meglio quest’antica meraviglia, Sky Arte Hd (120 e 400 Sky) trasmetterà giovedì 16 luglio 2015 alle 20:00 in prima visione assoluta il documentario, “La Rocca di Vignola, un diamante grezzo, una bellezza da scoprire”, promosso dalla Fondazione di Vignola, prodotto da Canizzo Produzioni, in collaborazione con Ballandi Arts.

Un film che racconta attraverso le immagini e la voce guida dello storico Valerio Massimo Manfredi le vicende passate di una terra e dei suoi abitanti e le vicissitudini di uno dei suoi monumenti più rappresentativi, che nei secoli si è arricchito di influenze italiane ed europee, come testimoniano le sue molteplici variazioni stilistiche.

 

Il documentario mostrerà inoltre le accurate e innovative opere di restauro, studio e conservazione della Rocca, che hanno interessato la sua struttura, la torre del Pennello, le decorazioni e gli affreschi esterni.

Infine le voci degli abitanti di Vignola accompagneranno lo spettatore alla scoperta del rapporto tra i vignolesi e questo importante ed imponente edificio, per capire come un monumento sia in grado di influenzare profondamente la vita di chi vi abita intorno e come possa diventare il simbolo della sua identità culturale, storica e geografica.

 

Info: 059/77.52.46 – info@roccadivignola.it

 

 

**************************

Fondazione di Vignola

Sede legale:

Rocca di Vignola

Piazza dei Contrari, 4 – 41058 Vignola (MO)

059/77.52.46 – Fax 059/76.25.86

Uffici:

Via L.A. Muratori, 3 – 41058 Vignola (MO)

Tel. 059/76.59.79 – Fax 059/76.59.51

E-mail: info@fondazionedivignola.it

Internet: www.fondazionedivignola.it

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

“Come ti muovi, sbagli”

È stata una giornata di paura, quella vissuta il 15 marzo  a Napoli, devastata letteralmente da circa seicento  tifosi dell’Eintracht, che, violando il divieto imposto ai

La Festa del Papà

Domenica 19 marzo molti di noi sono stati festeggiati perché papà, a casa mia si dice babbo, che assomiglia tanto a babbeo e in fondo

Aumenta l’uso degli psicofarmaci

Abbiamo denunciato più volte il grave fenomeno dell’uso smodato di psicofarmaci soprattutto da parte dei giovani, anche adolescenti. Antidepressivi, benzodiazepine, eccitanti e altre sostanze psicotrope