La rivista del Master in Giornalismo Unibo

Condividi su i tuoi canali:

None
View this email in your browser

Da oggi online il numero 26 di Quindici,
la rivista bisettimanale del Master in Giornalismo dell’UniBo

 
In prima pagina, intervista al direttore dell’Ausl di Bologna Paolo Bordon
«I sanitari che non si vaccinano
resteranno senza stipendio»

a cura di Giorgio Pirani,
con la collaborazione di Medea Calzana
Paolo Bordon racconta la sua esperienza in prima linea contro il Covid a un anno dal suo insediamento. Dalle 1.400 persone ricoverate in terapia intensiva nel periodo della terza ondata, ora la situazione è molto più leggera, tanto che si parla già di riformare il sistema sanitario bolognese per il post Covid: la possibilità di rivedere le case della salute, la creazione di nuovi dipartimenti di medicina e il cambiamento del ruolo del medico di base. Spera nella massima adesione alla campagna vaccinale per contrastare la variante Delta, anche se afferma tristemente che il taglio delle forniture di Pfizer rallenterà le operazioni dopo che «nei prossimi gi
orni raggiungeremo il 60% di copertura della popolazione della provincia con almeno una dose».
Si cerca anche di raggiungere le persone senza fissa dimora. E sui contrari all’immunizzazione non risparmia le critiche, affermando che non vede nessuna ragione da parte loro: «Il personale sanitario non deve essere il diffusore del virus. È immorale e inaccettabile»
 
Nello stesso numero:
L’inchiesta:
La spia che sovrastava Licio Gelli
a cura di Federico Gonzato
Spregiudicato, manovratore. «A volte fiancheggiatore dei palestinesi, altre degli americani». Un personaggio amorale. Ma anche un brillante agente segreto, «funzionario sul quale si può fare assoluto affidamento». Federico Umberto D’Amato, ex capo dell’Ufficio affari riservati, numero uno della polizia di frontiera e gastronomo, è considerato dai Pm uno degli organizzatori e dei mandanti della strage del 2 agosto, assieme a Licio Gelli, al banchiere Umberto Ortolani e al giornalista Mario Tedeschi, tutti deceduti. Lo racconta Giacomo Pacini nel suo libro “La spia intoccabile”, pubblicato a febbraio da Einaudi. Lo storico illustra a Quindici la vicenda del funzionario che si prendeva gioco del Venerabile della Loggia P2 e coi suoi segreti inquietava Andreotti
Politica:
Centrodestra: ultime manovre
A breve il candidato sindaco

a cura di Elisa Toma
Matteo Salvini frena sull’ipotesi dell’ex direttore del Qn-Il Resto del Carlino, Andrea Cangini, alle Amministrative d’autunno e insiste su un civico. Per Forza Italia, invece, il suo senatore è la carta giusta per battere il Pd. I papabili restano l’editore Mugavero e l’imprenditore Battistini, ma la scelta spetterà al tavolo nazionale. Questione di ore
Reportage:
Rosso come il vino, nero come la dipendenza
La pandemia fa crescere il consumo di alcol

a cura di Medea Calzana
Nei mesi del lockdown si è registrato un aumento fino al 250% nelle consegne a casa di alcolici. Gli intervistati dall’Istituto superiore di sanità per il 43% dichiarano di avere aumentato la quantità di alcol che erano abituati a bere. Con le riaperture molti si rivolgono ai gruppi di supporto. Due ex alcolisti raccontano come la condivisione della propria esperienza aiuti a superare la dipendenza
Sport:
L’Emilia-Romagna sfila a Tokyo
Non solo Jessica Rossi

a cura di Francesca Delvecchio
Sono tanti gli atleti olimpici e paralimpici che vivono in regione ad aver
ottenuto il pass per partecipare ai Giochi in Giappone dal 23 luglio all’8 agosto, mentre dal 24 agosto al 5 settembre sarà il turno delle Paralimpiadi. La campionessa bolognese di tiro a volo, intanto, è stata scelta come portabandiera insieme al ciclista veronese Elia Viviani. Un simbolo importante per un evento imponente, atteso da tutto il mondo dopo il lungo blocco della pandemia
 
In più:
Cultura: Buon compleanno Dams. Mezzo secolo di vitalità e senso di appartenenza di Matilde Gravili
Economia: Philip Morris: «La lotta alla disparità di genere è la nostra priorità» di Leonardo Petrini
 
[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...