La pratica del confino nella politica di repressione fascista

Condividi su i tuoi canali:

10 Novembre ore 17.00 | ex Sinagoga, via Giulio Rovighi 57, Carpi
“La pratica del confino nella politica di repressione fascista”Interviene Anthony Santilli | Centro di ricerca e documentazione sul confino politico e la detenzione – Isole di Ventotene e S. Stefano

L’incontro sarà occasione per la visita guidata alla mostra Ribelli al confino► Iscrizione: L’incontro è a posti limitati, Iscrizione obbligatoria tramite e-mail a info@fondazionefossoli.it 
► Attestato: Verrà rilasciato l’attestato di partecipazione (solo se in presenza)
►  L’incontro è riconosciuto come formazione docenti** Attestati validi ai fini della formazione in servizio in quanto la Fondazione Fossoli è riconosciuta Ente di formazione docente presso il Miur, essendo aderente alla Rete degli istituti associati all’Istituto Nazionale Ferruccio Parri (ex Insmli) (DM 25.05.2001, prot. n. 802 del 19.06.2001, rinnovato con decreto prot. 10962 del 08.06.2005, accreditamento portato a conformità della Direttiva MIUR 170/2016 con approvazione del 01.12.2016 della richiesta n. 872).Ricordiamo che è inoltre prevista la diretta streaming sulla pagina Facebook della Fondazione Fossoli: www.facebook.com/fossoliPer info e iscrizioni | tel. 059 688483 | e-mail info@fondazionefossoli.it
Copyright © 2022 FONDAZIONE FOSSOLI, Tutti i diritti riservati.
Riceve la presente in quanto ha fornito il suo indirizzo e-mail in occasione di eventi o iniziative organizzate e promosse dalla Fondazione Fossoli. La trasmissione delle newsletter della Fondazione Fossoli avviene a titolo gratuito e i dati personali sono trattati nel rispetto di quanto previsto dal Regolamento europeo n. 679/2016 (GDPR) e dal d.lgs. n. 196/2003 (codice privacy); l’informativa sul trattamento dei dati personali è disponibile al sito internet della Fondazione Fossoli: www.fondazionefossoli.org.

Il nostro indirizzo è
FONDAZIONE FOSSOLIVia Giulio Rovighi 57Carpi, Emilia Romagna 41012Italy
[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

“Sabato mattina al museo”

Laboratori di decorazione di ceramiche 1 e 15 aprile All’interno del nostro bellissimo Castello spezzanese nuovi  laboratori di ceramica per adulti, questa volta incentrati sulla

Leolandia, nuove assunzioni

NUOVE ASSUNZIONI A LEOLANDIA:DISPONIBILI 80 POSIZIONI   Capriate San Gervasio, 28 marzo 2023 – Leolandia, il primo parco a tema per gli under 12 in Italia, visitato