Domenica scorsa (13-11-05) mi sono recata in Duomo per assistere alla funzione folenne che commemorava
la nostra Madonna della Piazza.
Devo dire che è stata una funzione suggestiva, il Coro del Duomo, pur avendo partecipato alla funzione della precedente Messa in Latino, ci ha accompagnato anche durante questa celebrazione.
Vorrei estendere a tutti loro un mio personale omaggio di ringraziamento .
Purtroppo, ho osservato che oltre alle transenne poste per tutelare i passanti dopo il “”crollo”” di una lastra di marmo della facciata ,anche la porta della Pescheria è stata puntellata.
Una visibile crepa attraversa l’architrave l’arcata e superiore . Uno dei due ibis che lottano con un serpente è “”tagliato in due””. Speriamo che la nostra bellissima Cattedrale non debba restare a lungo in questa situazione, infondo è tra i Patrimoni protetti dall’UNESCO . Per la particolarità delle fondamenta da cui è sorretta,forse, sarebbe il caso che intervenissero celermente.
La nostra Cattedrale è raffigurata su tutti i più importanti testi di arte come esempio di Architettura Romanica,
mi sento di dire che essa non è Solo una parrocchia tra le tante della città, se ci pensiamo bene rappresenta tutta la nostra bella città.
Sarebbe bello vedere che tutti i Modenesi , indipendentemente se religiosi o meno (insomma i “”PEPPONI”” ), fossero uniti nell’impegno che il “” Nostro Parroco “”, Don Rino Annovi da tempo ci chiede.
Personalmente spero che i lavori non siano bloccati da pratiche burocratiche con tempi d’intervento assai lunghi, e soprattutto, non si attendano ulteriori danneggiamenti .