In una rubrica di moda sembrerebbe fuori luogo affrontare il tema della bellezza. Ma la cura del proprio aspetto, avere un volto fresco, un corpo armonioso, ora più che mai, è di moda.
Sarà che attrici, conduttrici tv, cantanti, insomma gente dello spettacolo, quella che maggiormente viene fotografata sulle riviste o sui rotocalchi, che “appare”, costituisce un vero e proprio faro, sarà questo, ma certamente essere “reduci da una vacanza”, va di moda. Scrivo così perché pur essendo medico chirurgo non amo l’intervento chirurgico che spesso risulta troppo invasivo. Con la medicina estetica, invece, si può ottenere il risultato desiderato senza traumi: un aspetto più giovane, più rilassato, svegliarsi la mattina e piacersi a 40, 50, 60 anni, come quando si torna dalle ferie, è un beneficio psichico impagabile che dà alla donna, ma ora più che mai anche all’uomo, autostima e sicurezza.
In questa occasione vorrei affrontare il tema più di moda e più discusso: botulino o crema al botulino? Cioè il prodotto che può essere usato solo dallo specialista o la crema che si acquista in farmacia, con la quale si ottengono buoni risultati dopo circa un mese di applicazioni costanti giorno dopo giorno?
Dico subito che l’unico botulino che può essere iniettato dallo specialista è quello approvato da Ministero della Sanità, che è stato ammesso solo per le rughe glabellari (quelle fra le sopraciglia), e se venisse utilizzato sulla fronte o sugli occhi , il medico se ne assumerebbe la responsabilità decidendo che è per il benessere psicofisico della paziente.
Qualcuno, sapendo che è una tossina si chiederà appunto se è tossico. Non è per niente tossico. Una cavia di tre chili viene uccisa da un milione e duecentomila unità di tossina. Noi ne immettiamo 50 o massimo 60 unità, che moltiplicato per il peso corporeo di un adulto, ci dice che non è assolutamente pericoloso. Ovviamente ogni medico coscienzioso, dopo un’attenta anamnesi, deve informare la paziente su come questo trattamento verrà effettuato, i tempi…. I risultati sono ottimi e possono durare dai quattro ai sei mesi: quindi volto più disteso, attenuazione di quelle rughe che facendoci anche apparire un po’ arcigni, stanchi ci danno proprio la consapevolezza del tempo che passa. Con il botulino si recupera quindi qualche anno e indubbiamente ci si piace di più, perché ci si vede più giovani
La crema venduta in farmacia viene consigliata, invece, dallo specialista per prolungare l’effetto del Vistabex Allergan (lo ripeto, l’unico approvato dal Ministero della Sanità), oppure consigliata a chi non vuole farsi fare iniezioni al viso, ma in questo caso occorre veramente tanta costanza per ottenere risultati.
Sono molte ormai le persone che rinunciano all’acquisto di un abito (quanti ce ne sono nell’armadio?) per vedersi più giovani. Ma che non si arrivi all’esagerazione! Solo di recente ho fatto accomodare alla porta una ragazzina di vent’anni che credeva di avere già le prime rughe! Queste sono esagerazioni che forse avrebbero bisogno di un sostegno psicologico, non estetico. L’unico consiglio che posso dare a chi vuole sentirsi meglio, è valutare comunque sempre con un medico ciò che si vuole ottenere e come si desidera ottenerlo.
Russo Dott.ssa Paola Rosalba, medico estetico