Beh, sì, avete ragione, in Italia siamo molti più della popolazione cipriota, eppure mi sento di abitare a Nicosia.
D’altronde loro hanno il Mediterraneo, e pure noi; non hanno file al bancomat perché da ieri non è possibile prelevare più di cento euro al giorno, proprio come noi, anzi… noi non abbiamo più nemmeno i cento euro da prelevare.
Hanno le banche indebitate con se stesse, noi non abbiamo più nemmeno le banche (Mps docet); i grandi patrimoni sono di stranieri che operano in off shore pur essendo dentro l’Unione Europea, da noi i ricchi esportano i grandi capitali all’estero per non pagare le tasse.
In Italia, infine, cresce il malcontento nei confronti della politica e dell’europa (con la e minuscola, da anni ha perso il ruolo di garante), a Nicosia, di Europa, non vogliono più sentire parlare. Allora non sarà che quegli obesi mangia crauti a tradimento dei tedeschi stiano esagerando con il rigore? Sembra che ce l’abbiano con tutti!
Coi greci perché lavativi, con i ciprioti perché abbronzati, con gli spagnoli perché non abbandonano la siesta e con gli italiani perché più operai di loro. Allora, così facciamo scoppiare la guerra qui, su Bice, se di quelli che stanno dentro alla zona Euro non sopportate nessuno andatevene per gli affari vostri e levatevi di torno!