La maggioranza vince

Condividi su i tuoi canali:

Alla notizia della mozione di sfiducia presentata  contro  di lei dal Movimento 5 Stelle, la Boschi stessa, aveva commentato  : ""Si voti e vedremo chi ha la maggioranza"". E la maggioranza vince. Lo sappiamo. Questo significa che comunque, anche qualora realmente ci fosse stato un conflitto d'interesse, lei sarebbe rimasta al suo posto?

Abbiamo assistito, nell’appassionata autodifesa del Ministro Boschi, a una vera e propria  messa in scena, accurata ed efficace

. Il look dimesso, rispetto agli sgargianti abitini firmati e al tacco 15, è un ottimo inizio. Poi il trucco “”non trucco””  tipo quello usato nei film, quando una “”bellona”” recita nella parte di una religiosa, quindi sono banditi gli occhi bistrati  e le labbra rosso fuoco.

Gesti misurati, mai lo sfolgorio di un sorriso, sguardo mesto. Accattivante e tiravoti è l’accenno all’origine contadina, alla famiglia dignitosamente umile. Poco riservata, ma utilissima, anche la dichiarazione d’amore filiale, come se fosse l’unica figlia al mondo ad amare suo padre.

Credo, tuttavia, che tutta quella messa in scena fosse perfettamente inutile. La mozione di sfiducia  è stata respinta, tutto torna a posto, che ci siano o meno   dubbi, su conflitti di interessi e favoritismi, è ininfluente.

Prima di snocciolare dati, contorti e  poco chiari, prima di narrare, in tono accorato e toccante (andando assolutamente fuori tema) di Km. percorsi a piedi e in trenino da suo padre; di orgoglio per essere la prima laureata  in famiglia e altri edificanti aneddoti sulla sua  “”famiglia  perbene””  («Ci dipingono come i Berlusconi di Arezzo, invece siamo una famiglia semplice che ha origini contadine» …)  per nulla preoccupata di dover essere giudicata di lì a poco, se la rideva bellamente, come testimoniano le foto, in scambi di  vedute con il Ministro Madia, seduta accanto.

Preoccupazioni non ne aveva nemmeno dato che,  alla notizia della mozione di sfiducia presentata  contro  di lei dal Movimento 5 Stelle, la Boschi stessa, aveva commentato  : “”Si voti e vedremo chi ha la maggioranza””.

E la maggioranza vince. Lo sappiamo. E questo significa che, comunque, anche qualora realmente ci fosse stato un conflitto d’interesse, lei sarebbe rimasta al suo posto. La sua maggioranza certo non l’avrebbe mandata a casa. Non è un’insinuazione malevola. E’ la certezza di essere inamovibili, la stessa certezza che, prima di aver preso la parola e ben prima del voto del voto, la faceva parlottare e ridere con la Madia.

Buon per lei, buon per loro. Forse non altrettanto per i cittadini, o per i poveri risparmiatori truffati… o per altri, costretti alle dimissioni per molto meno…

^^^^^^^^^^^^^^

Come sempre, presento il numero on line da oggi. Vi ricordo che i titoli in grassetto sono link diretti ai rispettivi articoli. Questo per rendere più agevole la consultazione di Bice anche alle persone che  non hanno molto tempo a disposizione.

La  maggioranza vince

di A.D.Z.  

Alla notizia della mozione di sfiducia presentata  contro  di lei dal Movimento 5 Stelle, la Boschi stessa, aveva commentato  : “”Si voti e vedremo chi ha la maggioranza””. E la maggioranza vince. Lo sappiamo. Questo significa che comunque, anche qualora realmente ci fosse stato un conflitto d’interesse, lei sarebbe rimasta al suo posto?         

S. Natale 2015

di Massimo Nardi                 

Fra tragedie, buffonate, piccoli e grandi scandali, l’Italia si appresta a festeggiare la nascita di Gesù.

Il mio piccolo dizionario di fine 2015

di Alberto Venturi

Godibilissimo, profondo e lieve… così è questo “”dizionario””… con le sue riflessioni, sui nostri mali endemici, sulle nostre italiche virtù, sugli eventi   e sulle persone… fra miserie e grandezze, attraversato dal filo rosso di una razionale,   serena e  positiva visione del mondo.

Destra e sinistra: la partita si gioca sull’ immigrazione

di Paolo Danieli       

Per la Sinistra, vanno distrutte tutte le identità, sia quelle etniche, sia quelle culturali e perfino quelle sessuali, così da essere tutti “uguali”.Per la  Destra, vanno preservate, ritenendo le diversità etniche e culturali una ricchezza dell’ordine naturale e della storia, fermi restando i principi di giustizia sociale.

Sgarbi

di Roberto Armenia                            

Presentato e intervistato da Roberto Armenia, il noto critico ha presentato il suo ultimo libro, “Dal cielo alla terra. Da Michelangelo a Caravaggio” , alla Sala Ambrosoli di “Casa Corsini” di Spezzano di Fiorano modenese. Nella notte, il ricovero a Modena, per un improvviso malore; grazie alla tempestiva professionalità dei medici del Policlinico, ora sta bene e ha tranquillizzato personalmente il suo vasto pubblicocon interviste televisive e messaggi su FaceBook.

Alberto e Chiara

di Alex Scardina     

Questo Natale avrà un sapore diverso per le famiglie di Alberto Stasi e di Chiara Poggi, entrambe segnate dalla morte terribile di una giovane e dalla sentenza di condanna per omicidio inflitta al  suo fidanzato.

Se il banco sbanca

di Eugenio Benetazzo        

Un tempo, quando un banchiere diventava insolvente andava incontro alla rottura del banco da parte di funzionari che, in modo molto scenografico spaccavano con delle asce il banco del soggetto che svolgeva l’attività di prestito e deposito solitamente con un banco di legno in prossimità di uno scalo mercantile, in modo tale che tutti fosse noto che era diventato un banchiere non più capace a garantire i depositi ed i pagamenti tra le parti.

 

Come di consueto, Bice osserva una breve pausa durante le festività, durante la quale comunque  sarà aggiornata la rubrica Agorà e verranno pubblicati eventuali commenti; Il nuovo numero sarà  on line  martedì 5 gennaio 2016.

Ai  gentili lettori, ai preziosi collaboratori e comme
ntatori, alla proprietà, auguro Buon Natale e un 2016  sereno e ricco di salute  e successi,

Ringrazio  sempre tutti voi, per l’attenzione costante e l’affetto che dimostrate a Bice, premiando il nostro lavoro e rendendolo piacevole e gradito.

Buona settimana, auguri a tutti,  buona  lettura del n. 496 -163.

 

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

FESTIVAL FRANCESCANO

Sabato 23/9, ore 16 📍 Cappella Farnese, Bologna 💬 Omelia per gli invisibili 🗣️ Giovanni Checchinato, Vincenza Rando Conduce Pierluigi Senatore «Se un cristiano va

Umanisti e Una ballerina sulla luna

Venerdì 22 settembre alle ore 18.30 il Grand Hotel di Rimini ospiterà la presentazione del libro “Umanistili e Una ballerina sulla luna” di Elisa Rovesta (NFC Edizioni).  Durante la serata, moderata da Beatrice Bacchi, l’autrice