La legge dell’impenetrabilità dei corpi

Condividi su i tuoi canali:

""Sono stati fotografati dalla Questura, gli è stato fornito un pasto dalla Caritas, sono stati sottoposti alle visite mediche e poi sono stati invitati a disperdersi. A tal fine, sono stati fatti salire su un pullman diretto alla stazione ferroviaria"".

Sono  parole del prefetto  di Treviso, Augusta Marrosu  che, appena qualche giorno fa,  alla fine  dello scorso mese di febbraio, ha invitato 39 migranti, di cui 10 minorenni, arrivati nella sua città, a “”disperdersi””   dandone conto poi così  in un dispaccio al Viminale. Nei giorni seguenti, dato il clamore suscitato dalla notizia, i “”migranti”” sono stati suddivisi e  temporaneamente ospitati.

Non apprezzo la “”dietrologia””  e non mi piace indulgere in essa… ma viene spontaneo chiedersi a quanti “”migranti”” ,  e quante volte,  è stato rivolto lo stesso invito pilatesco…senza che ne sapessimo nulla.

Le strutture di accoglienza straripano, in ogni regione; spazio disponibile a parte, è difficile, assai sovente addirittura impossibile,  ospitare  persone che sono in aperta discordia tra loro; persone che della civiltà hanno recepito   l’uso dei telefoni satellitari ma non quello dei servizi igienici; persone che hanno in totale spregio cibo, leggi e costumi del Paese che li accoglie; persone che sfrontatamente pretendono ciò che a molti italiani è ancora negato… casa, assistenza, strutture sociali, lavoro…

Eppure l’invasione continua,  agevolata e incoraggiata, da cervellotiche iniziative, (che si chiamino Mare Nostrum o Triton, fa poca differenza) e dalle parole di chi, arrivando persino alle lacrime, come l’ineffabile sindaco di Lampedusa, Nicolini, dice che è nostro dovere accogliere, concedendo asilo,a tutti, a tutti… dando le più stucchevoli e opinabili giustificazioni… glissando sul pericolo terrorismo, sui problemi sanitari, sulla delinquenza in crescita esponenziale con protagonisti, appunto quelli che sono stati accolti.

Ma, ammettendo anche che siano tutte mammolette e galantuomini, quelli che arrivano, per la legge fisica dell’impenetrabilità dei corpi,  ormai, non c’è più posto per nessuno, materialmente. E allora, sarà più frequente, ma tenuto ovviamente nascosto all’opinione pubblica, lo stesso invito, a “”disperdersi””…Per le città, per le strade, rese sempre meno sicure, trasformate in dormitori e latrine, bivacchi, rivendite  abusive di ciarpame…

 

***

Come sempre, presento in breve il numero on line da oggi:

 

Matteo Salvini a Roma  di Massimo Nardi

L’assessore ai Lavori Pubblici, alla Manutenzione e al Decoro Urbano di Roma Capitale, Maurizio Pucci, si lamenta degli adesivi dei convenuti alla manifestazione di Salvini. Come si dice per essere eleganti? Che faccia di bronzo.

 

Sòla Parma di Alex Scardina      

Un solo euro, una sola moneta… una sòla, appunto (nel senso romano del termine) La vendita della società per la simbolica cifra di un euro da parte dell’ex presidente Ghirardi può essere letta così.

 

Per  Opinioni a confronto, Alberto Venturi e Gianni Galeotti firmano l’articolo  C’è comunque  un Matteo nel nostro futuro? , sulla inesorabile caduta di consenso  per Matteo Renzi,  alla quale pare  corrisponda un’ascesa   di Matteo Salvini…

         

Il crepuscolo degli dei  di Giorgio Maria Cambié

Iniziò da Bologna, cuore dell’Emilia rossa, dove Guazzaloca riuscì incredibilmente a superare il candidato sindaco ex Pci; continuò con Parma, dove si insediarono prima un sindaco di centro, poi un 5 stelle; poi continuò con Rimini togliendola alla sinistra.

Auguro a tutti buona settimana e buona lettura del n. 458-121

 

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

Il Comune aumenta l’offerta dei posti nido

Anche grazie a fondi europei il 2022-23 ha accolto ben 114 bambini L’Amministrazione comunale conferma il suo sostegno all’accessibilità delle famiglie fioranesi ai servizi educativi

Raccontare la classica

Quarta edizione di ‘’RACCONTARE LA CLASSICA’’ sabato 25 marzo alle ore 17.00 all’Auditorium Bertoli di Sassuolo. Il Circolo ricreativo e culturale Amici della Lirica è