La Graziellata: impresa fra sport, goliardia, carnevale e voglia di comunità

Condividi su i tuoi canali:

None

La Graziellata: impresa fra sport, goliardia, carnevale e voglia di comunità

Domenica 13 agosto a Spezzano

 

Domenica 13 agosto a Spezzano, nel Comune di Fiorano Modenese, si svolge ‘L’Impresa’, 9° Graziellata, pedalata non competitiva che sale fino a Serramazzoni, rigorosamente con biciclette a ruote piccole, ma assai meno rigore invece per i costumi e ogni altra cosa suggerisca la goliardia. E’ organizzata dall’Associazione Fiera San Rocco con il patrocinio dei Comuni di Fiorano Modenese, Maranello e Serramazzoni.

Il ritrovo e le iscrizioni (è gradita preiscrizione entro l’11 agosto telefonando a Stefano, 335.71.44.144), iniziano alle 8 presso l’Osteria della Fredda, di fronte a Piazza Falcone e Borsellino, con un contributo di euro 10 per garantire quattro punti ristoro lungo il tragitto e il mezzo scopa per eventuali ritiri e per il rientro delle bici. L’iscrizione è gratuita per donne e bambini. La partenza è alle ore 8.30. Dopo la Graziellata ci sarà la possibilità di pranzare con amici e parenti all’Osteria della Fredda

Per consentire il concentramento e l’effettuazione della partenza in sicurezza, dalle ore 7.30 alle ore 9.30, Via Statale sarà chiusa nel tratto dalla rotatoria di Via Fratelli Cervi e Via Matteotti fino all’intersezione con Via Alcide Cervi, per cui chi scende da Via Molino ha l’obbligo di svoltare a destra.

In nove edizioni la manifestazione è cresciuta costantemente ed ogni volta escono dai garage sempre più Grazielle o modelli similari e sempre più persone d’ogni età, ragazze e ragazzi, donne e uomini under e over, sentono il bisogno di cimentarsi in una prova dura e faticosa.

Non basta ‘l’impresa’ a spiegare; ci sono anche un forte senso di comunità, la voglia di condividere e divertirsi insieme degli Spezzanesi, capaci nel 1996 di fare decollare nuovamente la secolare Fiera di San Rocco, trasformandola nell’appuntamento più frequentato di tutto il pedemonte. La Graziellata ne è il primo atto per proseguire fino alla sera del 16 agosto con i fuochi artificiali.

 

 

 

 


 

aIMG_7626.JPG (857 Kb)
 

Download

KLF_7908.jpg (458 Kb)
 

Download

KLF_8011.jpg (460 Kb)
 

Download

KLF_8044.jpg (1614 Kb)
 

Download

KLF_8149.jpg (414 Kb)
 

Download

KLF_8271.jpg (563 Kb)
 

Download

KLF_8560.jpg (502 Kb)
 

Download

 
[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

Il Comune aumenta l’offerta dei posti nido

Anche grazie a fondi europei il 2022-23 ha accolto ben 114 bambini L’Amministrazione comunale conferma il suo sostegno all’accessibilità delle famiglie fioranesi ai servizi educativi

Raccontare la classica

Quarta edizione di ‘’RACCONTARE LA CLASSICA’’ sabato 25 marzo alle ore 17.00 all’Auditorium Bertoli di Sassuolo. Il Circolo ricreativo e culturale Amici della Lirica è